l'editoriale
Cerca
Scuola
24 Settembre 2025 - 19:03
La Regione Piemonte mette sul piatto 1 milione e 328 mila euro per arricchire l’offerta formativa degli istituti scolastici nel 2025-26. Nove i bandi in partenza dal 1° ottobre, con l’obiettivo di sostenere progetti che migliorino benessere, qualità della vita e consapevolezza degli studenti su temi che vanno dall’ambiente alla legalità, dall’inclusione sociale al mondo del lavoro.
La novità di questa edizione è “Il regno delle api: sentinelle della natura”, con 100 mila euro destinati a percorsi educativi sul ruolo delle api nell’ecosistema. Crescono anche i fondi per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, con 40 mila euro in più rispetto allo scorso anno, e quelli per lo sport di montagna (+36 mila euro) dedicati agli alunni del primo ciclo.
Tra i bandi, spiccano il concorso sulla legalità (100 mila euro), “La scuola va in azienda…e in ITS Academy” (100 mila euro, con l’apertura alle visite negli Istituti Tecnologici Superiori), e il concorso “Made in Italy” per le scuole superiori (50 mila euro), pensato per valorizzare le eccellenze italiane.
Spazio anche all’inclusione con un bando da 300 mila euro dedicato agli studenti sordi e al bilinguismo LIS, e a progetti mirati per studenti a rischio di isolamento sociale o ad alto potenziale cognitivo (150 mila euro).
«Investire sulla scuola significa investire sul futuro della nostra Nazione – ha dichiarato l’assessore Elena Chiorino –. Con questi bandi vogliamo educare alla responsabilità, alla legalità, alla cittadinanza digitale e alla sostenibilità».
Per Stefano Suraniti, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, «anche quest’anno il forte investimento della Regione garantirà attività creative e stimolanti, capaci di favorire lo sviluppo delle competenze personali e collettive».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..