«Quando gli altri chiudono, noi restiamo aperti, perché partiamo dall’idea che proprio in quei momenti le persone che si sentono sole possono avere più bisogno». Così Maria Paola Tripoli, presidente di Sea - Servizio Emergenza Anziani di Torino, spiega il perché la sua associazione non chiude d’estate. «Chi si occupa di anziani - continua - non può pensare di andare in ferie in quel periodo, anzi deve organizzarsi perché il servizio possa continuare senza intoppi. È il motivo per cui nel periodo del primo lockdown non solo siamo rimasti aperti, ma abbiamo raddoppiato il nostro orario di servizio. Proprio per questo abbiamo deciso di investire in una campagna promozionale di ricerca volontari per il solo mese di agosto, per trovare qualcuno che venga ad aiutarci nelle settimane in cui tutti vanno in vacanza. Penso possa essere un modo per fare dell’apprendistato, e magari, qualcuno continuerà il servizio anche nei mesi successivi». Sono quasi 70 gli anziani seguiti da una ventina di volontari e i servizi che vengono offerti sono tanti: dall’aiuto alla spesa fino al monitoraggio delle persone che vivono da sole, passando anche dall’accompagnamento alle visite mediche fino alla risoluzione delle piccole necessità quotidiane. Tra le iniziative messe in campo in questo periodo c’è quella dell’emergenza acqua, con la consegna di confezioni di bottiglie, e anche l’aiuto economico a chi è in difficoltà nel pagare le bollette per l’aumento del consumo di energia elettrica a causa dell’utilizzo dei ventilatori. Nei giorni scorsi è stata organizzata una gita al lago di Candia e altre iniziative simili verranno proposte a fine luglio e per tutto il mese di agosto. Iniziative che la Tripoli benedice: «Non possiamo più fare i numeri di una volta, ma queste uscite sono un toccasana, perché le persone che vi partecipano tornano rigenerate dalla compagnia di cui hanno goduto. Tornano sicuramente più vive e giovani». Per info www.seatorino.org o telefonare al 331.4611725. L’ufficio in via San Secondo 92 è aperto lunedì-martedì-mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì-venerdì-sabato dalle 9 alle 12.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..