L’associazione culturale Amici della Fondazione Ordine Mauriziano (AFOM) torna a svolgere attività sul territorio organizzando una serie di iniziative e incontri in presenza rivolti ai più giovani e alle loro famiglie. L’impossibilità nei mesi scorsi, causa pandemia, di compire gite per conoscere i Beni Artistici e Culturali del territorio ha spinto AFOM a sviluppare il progetto “Presente!” per promuovere alcuni importanti e affascinanti luoghi di interesse pubblico del territorio come la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e l’Abbazia di Staffarda, offrendo così dei preziosi momenti di socializzazione alla cittadinanza.
Powered by
L’Associazione ha quindi messo a punto azioni differenti nell’articolazione del suo progetto: la realizzazione di quattro libri per bambini/ragazzi su tematiche trasversali che mettono in connessione i Beni della Fondazione Ordine Mauriziano con altri monumenti del Piemonte, creando così un circuito culturale e anche turistico grazie anche all’istituzione di una serie di laboratori didattici gratuiti nelle scuole dei comuni sui quali si trovano i beni della Fondazione Ordine Mauriziano (Nichelino, Rosta, Buttigliera Alta, Revello) e nelle scuole di Torino; l’organizzazione giornate di presentazione per ciascuno dei libri pubblicati in ognuno dei Beni (Stupinigi, Ranverso, Staffarda), con animazioni e giochi di tipo storico ed artistico; la realizzazione di video emozionali per una presentazione più ampia dei luoghi e delle tematiche inerenti e di alcuni pannelli esplicativi con QR Code con rimandi a brevi video di presentazione (audio e immagini); una descrizione dei percorsi devozionali che partono dalla Sacra di San Michele e passando dalla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso vanno verso Roma e Monte Sant’Angelo oppure verso Mont-Saint-Michel; l’organizzazione di un contest a cui parteciperanno i lavori prodotti dai ragazzi durante i laboratori. Il progetto “Presente!” verrà presentato martedì 27 settembre alle ore 17,00, presso Educatorio della Provvidenza (corso Trento, 13).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..