l'editoriale
Cerca
Tendenze
10 Marzo 2025 - 15:30
Siamo davvero così dipendenti dai nostri smartphone? La risposta, secondo una serie di ricerche, sembra essere un sonoro sì. Non si tratta solo di telefonare, ma di una vasta gamma di servizi che questi dispositivi offrono, trasformandoli in compagni inseparabili delle nostre giornate. Ma cosa accadrebbe se decidessimo di spegnerli per tre giorni? Un recente studio condotto dal professor Mike Michael Schmitgen dell'Università di Heidelberg in Germania, pubblicato sulla rivista "Computers in Human Behavior", ha cercato di rispondere a questa domanda, rivelando effetti sorprendenti sul nostro cervello.
Utilizzando la risonanza magnetica funzionale, i ricercatori hanno osservato cambiamenti significativi nell'attivazione cerebrale già nelle prime ore di astinenza. "Sono state trovate associazioni tra cambiamenti nell'attivazione cerebrale nel tempo e sistemi di neurotrasmettitori correlati alla dipendenza", hanno spiegato gli autori dello studio. Questo suggerisce che l'assenza dello smartphone possa influenzare i circuiti cerebrali legati alla gratificazione e al desiderio.
Dopo i tre giorni di disconnessione, i partecipanti sono stati sottoposti a ulteriori test, tra cui la visione di immagini di oggetti comuni come barche e fiori. Quando queste immagini venivano mostrate tramite lo smartphone, si attivavano le aree cerebrali associate alla ricompensa e al desiderio. Questo fenomeno è strettamente legato ai neurotrasmettitori dopamina e serotonina, noti per il loro ruolo nei comportamenti compulsivi e nella regolazione dell'umore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..