l'editoriale
Cerca
La manifestazione
27 Luglio 2023 - 19:45
Si infiamma la protesta degli attivisti del Climate Social Camp 2023. I ragazzi - circa 400 provenienti da tutta Italia a sostegno del clima - sono partiti dal parco Artiglieri di Montagna di corso Ferrucci alla volta del Comune di Torino. Poi si sono diretti in corso Orbassano, verso il supermercato Esselunga di corso Bramante.
La protesta dei ragazzi del Climate Social Camp 2023
La protesta in Regione
Verso le 18 il gruppo è arrivato davanti al Palazzo della Regione dove ha eluso la sorveglianza. Qualcuno ha lanciato uova, vernice e vetri rotti contro le vetrate. E la polizia ha risposto, tentando di allontanare il gruppo. In seguito il corteo ha proseguito lungo via Nizza, piazza Bengasi, corso Maroncelli fino all'entrata della tangenziale sud dove c'è stata un'altra tappa della protesta che ha coinvolto gli uffici Smat di via Corradino.
La protesta dei ragazzi del Climate Social Camp 2023
Su corso Unità d'Italia
In seguito il gruppo si è riversato su corso Unità d'Italia dove ha fermato il traffico, distribuendo volantini agli automobilisti. In molti hanno applaudito la protesta, accompagnandola con lo strombazzare dei clacson.
Striscioni e protesta per salvare il clima
Infine al parco di Italia '61 alcuni attivisti hanno affisso uno striscione sulla vecchia monorotaia che recitava le seguenti parole "La crisi la creano i ricchi la pagano i poveri. Basta".
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..