l'editoriale
Cerca
Il colpo
30 Ottobre 2023 - 21:45
Hanno aperto un buco nel muro e da lì sono entrati (e poi usciti) con un grosso bottino. Senza che nessuno nel palazzo si accorgesse di nulla. Ha dell’incredibile il furto ai danni di una vetreria alle porte di via Leini, a due passi da corso Novara. In Barriera di Milano.
Un colpo messo a segno nelle scorse settimane, in piena notte, denunciato dal titolare - Graziano Pisano, artigiano di 60 anni - che ha scoperto del fattaccio soltanto il mattino dopo, alla consueta apertura dell’attività. «Hanno fatto soltanto un mucchio di danni - si arrabbia Graziano -. A cominciare da quel maxi buco tra i miei locali e quelli del condominio antistante». Già, partiamo proprio dal “buco”. La banda, infatti, prima è riuscita ad aprire il portone del vicino palazzo al civico 5, forse con un semplice cacciavite.
Poi una volta dentro l’androne i ladri hanno divelto la porta, forse utilizzando un palanchino, piegato la lamiera e buttato per terra un armadio. Che a guardarlo bene non sembra così leggero. Oltre, ovviamente, a creare uno spazio per il passaggio di una persona, spaccando anche i mattoni.
I danni provocati dai ladri
In una mezz’ora abbondante (o forse anche di più a giudicare da tutto quello che hanno portato via) gli sciacalli hanno fatto razzia all’interno del magazzino e del negozio. Mettendo tutto sottosopra e portando via numerosi utensili e attrezzi del mestiere. Compresa una scala di alluminio richiudibile. Oltre a levigatori, trapani, una troncatrice, due pantografi, avvitatori, un tassellatore, una matita per tagliare il vetro e una borsa per gli attrezzi.
Utensili, forse, rivenduti in chissà quale mercatino. E a giudicare dal colpo la banda potrebbe essere stata composta da almeno tre elementi. Un bel danno per Graziano, che si aggira intorno ai 3-4mila euro. «Purtroppo non so chi sia stato - racconta il vetraio -, ma è davvero incredibile che siano riusciti a farla franca, portando via di tutto. Di sicuro non è stato un colpo flash, hanno fatto tutto con comodo».
La mattina dopo il blitz della banda del buco la polizia è intervenuta sul posto per effettuare i rilievi del caso. E per parlare con il titolare. «Ritrovare gli attrezzi perduti sarà impossibile - conclude Graziano -. Qui in Barriera, purtroppo, le attività colpite sono sempre di più. E anche per noi artigiani non è facile andare avanti, visto che come sempre i colpevoli continuano a farla franca».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..