l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
28 Ottobre 2023 - 05:15
Un'auto vandalizzata in via Sempione
Finestrini rotti, a volte letteralmente sfondati. Danni che per un cittadino comune si traducono in una vera e propria mazzata. Lo sanno bene i residenti del quartiere Barriera di Milano che ormai da settimane denunciano continui raid vandalici e furti che non sembrano finire mai.
I gruppi Facebook sono letteralmente invasi da foto di auto danneggiate e lamentele. E di recente anche da un nuovo problema: quello dei predoni che si “divertono” a smontare le auto, per rivenderne i pezzi. Come le portiere delle Fiat Panda, problema che da luglio tiene banco in tutti i quartieri della periferia nord (da Madonna di Campagna fino a Vanchiglietta).
I raid vandalici
Sotto scacco la zona del trincerone ferroviario. Tra via Sempione e via Gottardo spuntano danni a una Punto blu, a un’altra Punto grigia. E poi a un monovolume di colore giallo. Basta un post con una segnalazione per vederne arrivare, a pioggia, altri. Tutti dello stesso stampo. Attorno al San Giovanni Bosco la situazione sembra delle più critiche. Vuoi anche per la presenza dei tossici che da sempre stazionano tra il giardino Impastato e l’ospedale. Eppure cambiando vie e zone la musica non cambia. Anche in via Ternengo qualcuno ha presentato il conto a una macchina in sosta. E la stessa musica si ripete anche in Aurora.
Le auto smontate
Da luglio un altro fenomeno ha mandato in tilt la periferia: quello delle auto smontate. In realtà si tratta quasi sempre di portiere (eccezion fatta per i fanali e i paraurti rubati in corso Lombardia). Numerosi casi hanno interessato i park Stura e Gtt. Più numerosi altri episodi avvenuti a macchia di leopardo ovunque.
Le auto colpite sono quasi tutte Fiat Panda. Potrebbe trattarsi (ma è solo una ipotesi) di furti commissionati in quanto - stranamente - in tutti i casi sopra segnalati sono state rubate soltanto le portiere, senza toccare minimamente le altre parti del veicolo. Intanto dalla Circoscrizione 7 è stato presentato un documento a tema microcriminalità a firma Ernesto Ausilio, Beppe Cammarata e Sara Razzetti. La mozione chiude chiedendo al Sindaco l’installazione di una rete di videosorveglianza nei punti più sensibili di Vanchiglietta.
Le ronde
Così, ogni volta che il limite viene superato, si torna a parlare di ronde. Una parolina magica che da quindici anni viene ripetuta quando la situazione si incancrenisce, al punto che sembra impossibile tornare indietro. Come per lo spaccio o per le auto bruciate, quando la sicurezza diventa un optional i cittadini tornano a volersi fare giustizia da soli. Anche solo organizzando passeggiate notturne, nel tentativo di scoraggiare i malintenzionati. «Bisogna pagare una vigilanza oppure la facciamo noi» commentano alcuni utenti sui social.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..