Cerca

Torino

Così il cane Maya ha trovato droga per 160mila euro

Arrestata una donna, in arrivo dalla Spagna, al terminal degli autobus di corso Vittorio Emanuele II

I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Torino hanno arrestato, presso il terminal autobus di corso Vittorio Emanuele II, una cittadina italiana di origine cilena che trasportava 12,55 kg di sostanza stupefacente.

La donna stava viaggiando su un autobus di linea internazionale proveniente da Barcellona e diretto a Milano, con sosta prevista a Torino. Ad attendere i viaggiatori c'erano i "baschi verdi" del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Torino insieme a una unità cinofila del Corpo, impegnati nei controlli dei principali nodi di transito a prevenzione e contrasto dei traffici illeciti.

Durante il controllo dei passeggeri del bus e dei loro bagagli, il cane antidroga Maya ha segnalato insistentemente le valige della donna. All'interno, i Finanzieri hanno rinvenuto oltre 12 chili e mezzo di marijuana, per una valore stimabile - qualora venduta al dettaglio - in più di 160mila euro.

La proprietaria dei bagagli, risultata priva di precedenti specifici, è stata tratta in arresto dai militari e condotta nel carcere Lorusso e Cotugno di Torino: dovrà rispondere dell'ipotesi delittuosa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Gli interventi effettuati dalla Guardia di Finanza di Torino presso i terminal degli autobus, stazioni ferroviaria e della metropolitana si inseriscono nell'alveo della costante azione di controllo finalizzata a contrastare i traffici illeciti e sono, spesso, frutto anche di segnalazioni dei cittadini al numero 117. 

Queste attività di controllo hanno permesso, dall'inizio di quest'anno, di individuare in flagranza di spaccio, e arrestare i responsabili, ben 186 soggetti. Inoltre, tra hashish, marijuana e cocaina sono, finora, oltre 20 chilogrammi gli stupefacenti sequestrati. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.