l'editoriale
Cerca
IL VIDEO
15 Luglio 2024 - 07:40
Per quella "coppia diabolica" l’Italia era diventata il Paese delle Meraviglie, come l’avevano definito loro stessi. E anche l'operazione della Guardia di Finanza era stata ribattezzata "Terra Promessa": d’altronde, grazie a mazzette e bustarelle, un 50enne egiziano e la sua compagna, romena di 37 anni, erano riusciti a mettere in piedi un’associazione a delinquere con cui distribuire permessi di soggiorno, reddito di cittadinanza, indennità di disoccupazione, pure maternità e “bonus babysitter”. Bastava pagare: alla fine questo sistema, stando alle stime delle Fiamme Gialle e del pubblico ministero Valerio Longi, aveva prodotto una maxi truffa allo Stato da 6,5 milioni di euro, con migliaia di stranieri coinvolti in circa dieci anni di attività.
Ora la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino ha disposto un sequestro record per i due, già imputati per truffa e associazione per delinquere finalizzata all’ingresso e alla permanenza illegale nel territorio dello Stato. Dalle indagini del Nucleo di polizia economico - finanziaria della Finanza è emerso che la coppia, i loro familiari e altri complici hanno vissuto per almeno 7 anni dei guadagni illegali, visto quanto era basso il reddito che dichiaravano al fisco.
Così, alla luce di questa sproporzione e della "pericolosità" dei protagonisti dell'inchiesta, il Tribunale ha disposto il sequestro di 32 unità immobiliari, delle quote di due società, di una ditta individuale e di 10 rapporti finanziari, dal valore complessivo di circa 1,6 milioni di euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..