l'editoriale
Cerca
AMICO REPORTER
01 Settembre 2024 - 22:00
Piazza Pitagora, quartiere Mirafiori Nord, ore 22.30 di mercoledì sera. Il sole è tramontato da un paio d'ore quando le telecamere di sorveglianza di un negozio immortalano un movimento strano e, nel giro di un minuto e mezzo, riprendono l'intero furto di un'Alfa Romeo Giulietta bianca. Un colpo da maestro di quello che, dalle immagini, sembra un giovane ladro con cappello da baseball, maglietta scura e pantaloni chiari.
L'intera sequenza del furto ci è stata inviata dall'Amico reporter Giuseppe e la proponiamo in versione accorciata ai nostri lettori: il video parte 11 secondi dopo le 22.30, quando il topo d'auto adocchia la Giulietta e si avvicina guardandosi intorno. Poi inizia a "trafficare" sul nottolino della portiera del guidatore, probabilmente con un cacciavite o un altro attrezzo simile. Che, esattamente 30 secondi dopo, infila in tasca: la prima parte della missione è compiuta, la portiera è aperta e lui può salire a bordo. Si passa alla seconda fase, cioè mettere in moto l'auto: al ladro basta meno di un altro minuto visto che, alle 22.31 e 27 secondi, si accendono i fari anteriori. E dopo altri 11 secondi il video finisce con l'Alfa che parte in retromarcia e sparisce dall'immagine: un totale di 1 minuto e 27 secondi per rubare un'auto che, nuova, vale oltre 20mila euro. E che è stata portata via in molto meno tempo di quanto ci sia voluto a scrivere o a leggerne il racconto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..