l'editoriale
Cerca
L'incidente al salone dell'auto
16 Settembre 2024 - 11:30
«Asia! Asia!». Le urla disperate che si sentono nel video sono quelle degli amici di Asia Triffiletti, la studentessa universitaria di 23 anni investita dalla Lancia 037 e finita all'ospedale Mauriziano. Asia era in piazza in compagnia del suo papà, Fabio Triffiletti, titolare del salone di parrucchiere "Sinergy" di via Coppino. Erano in centro per assistere alla parata delle vetture storiche. La ragazza, smartphone alla mano, stava filmando l'arrivo delle vetture. Nel filmato si vedono prima passare le due Ferrari, poi arriva la Lancia 037 protagonista dell'incidente.
Ma la macchina nemmeno si vede. Perché all'improvviso, il video si capovolge e si sentono solo delle grida. Asia Triffiletti è a terra, gli amici e il papà accorrono da lei e il genitore la rialza. La studentessa è finita al Mauriziano e ieri nel tardo pomeriggio è stata dimessa. Dopo le dimissioni, Asia ha dichiarato: «Sono ancora molto spaventata. Ero in prima fila, l’auto ha travolto le persone. Non ricordo niente, solo che stavo filmando la macchina che poi mi ha travolto e mio padre mi ha rialzata. Sono un'appassionata di auto, ma adesso se sento il rumore di un motore ho paura».
Nel frattempo, ieri sera è stato operato d'urgenza dall'équipe di Urologia dell'ospedale Mauriziano (diretta dal dottor Roberto Migliari) l'uomo di 51 anni che aveva ferita lacero contusa, molto profonda, al livello del perineo anteriore. L'intervento di sutura è tecnicamente riuscito. Il paziente (soccorso da Salvatore Carobene, impresario funebre e uno dei feriti lievi) verrà dimesso nella giornata di domani, con una prognosi tra i dieci e i quindici giorni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..