l'editoriale
Cerca
l'operazione
20 Settembre 2024 - 10:45
Tre falsi dentisti che gestivano quattro studi odontoiatrici a Torino. A scoprirli, la Guardia di finanza, nell'ambito di un'operazione denominata "Sorriso amaro". I falsi professionisti erano privi del titolo di studio e non erano in possesso delle autorizzazioni per svolgere la professione. Le indagini sono tate svolte dai finanzieri del 1° Nucleo operativo metropolitano, un reparto guidato dal capitano Elisa Viterale. E avevano già consentito, nel mese di aprile, di individuare e chiudere tre studi dentistici, che erano stati aperti in diversi quartieri di Torino, dove operavano gli indagati in collaborazione tra loro. Grazie a tariffe vantaggiose, i falsi dentisti erano riusciti a garantirsi competitività e attrattiva sul mercato. Dov'erano gli studi? Le strutture erano ubicate a Torino Nord, in particolare a Barriera di Milano e nell'area di Porta Palazzo.
Addirittura uno degli indagati, nonostante il primo sequestro, aveva mantenuto i suoi clienti e riorganizzato l'attività sottoforma di società di capitali a lui intestata. In pratica, una sorta di clinica poli-ambulatoriale dotata di un direttore sanitario. Così l'uomo proseguiva, di fatto e autonomamente, il solo illecito esercizio della professione odontoiatrica. L'inchiesta ha consentito di appurare che le prestazioni odontoiatriche svolte erano avallate dal rilascio di certificati medici recanti prescrizioni terapeutiche e di medicinali, corredate del timbro di un inconsapevole professionista iscritto presso l'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Torino, totalmente estraneo ai fatti. Secondo gli investigatori l'illecita attività, a partire dal 2023, ha portato all'incasso di circa un milione di euro. In procura, il fascicolo è affidato al sostituto procuratore Giorgio Nicola.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..