l'editoriale
Cerca
il caso
30 Ottobre 2024 - 09:16
«Buongiorno signora, suo figlio ha investito un anziano di 85 anni. L'uomo è in pericolo di vita. Deve pagare 8200 euro in contanti altrimenti suo figlio andrà in carcere». Questa la scusa usata da due truffatori italiani di 20 e 41 anni, che hanno tentato di raggirare un'anziana a San Giusto Canavese. I due si sono spacciati per carabinieri, contattando la vittima al telefono e mettendo in scena la truffa del "finto incidente".
E la signora, in preda al panico dopo la telefonata ricevuta, è caduta nella trappola: ha raccolto i soldi che custodiva in casa, li ha messi in una busta ed è scesa in strada dove ad attenderla c'era uno dei due finti carabinieri. Ma il piano dei truffatori è saltato quando la nipote della donna, che abita al piano di sopra, ha incrociato la signora nel cortile, ha intuito la truffa e l'ha rimandata in casa, chiamando a raccolta l'intera famiglia. Il finto carabiniere ventenne, che era intento a controllare la situazione nei pressi dell'abitazione, è stato bloccato dai parenti della donna in attesa dell'arrivo dei militari dell'Arma, quelli veri. La scena è stata seguita a distanza dal complice 41enne, che è scappato a bordo di un'auto. I carabinieri di San Giorgio Canavese, con i colleghi della sezione operativa di Ivrea, sono poi riusciti a risalire anche al fuggitivo. Il giovane di 20 anni è stato arrestato per tentata truffa aggravata, il complice è stato denunciato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..