l'editoriale
Cerca
Oltre ai disagi e agli stop and go per lavori sulla Torino-Ceres
03 Aprile 2025 - 17:07
Se da un lato l’assessore ai Trasporti della Regione Marco Gabusi ha esso sugli attenti Rfi, sollecitata a riammodernale la linea Torino-Ceres, dall’altra, sempre su quella stessa linea emergono altre criticità. Riguardano la stazione di Caselle Aeroporto, inaugurata giusto un anno fa e da allora senza scale mobili e ascensori. A denunciare una situazione di disagio è il consigliere regionale di minoranza Alberto Avetta che, per l’occasione, si è trasformato in una sorta di “Gabibbo”, si è recato sul posto e ha girato un video che denuncia una situazione che lui definisce «di sciatteria». Inutile dire che il filmato spopola sui social e rigistra una serie di commenti positivi, «era ora che un politico di livello scendesse in strada per denunciare le cose come stanno, abbandonando la cadrega a cui in molti sembrano essere legati».
Avetta che fa l’avvocato ed consigliere canavesano del Pd, spiega: «Un anno fa su questa vicenda avevo presentato un’interrogazione che non ha ottenuto risposta. Mi rendo conto che allora eravamo sotto elezioni e la testa di qualcuno forse era da un’altra parte. Ora ripresenterò la stessa interrogazione, confido in una risposta, ma, più che altro, negli interventi per sistemare ciò che non funziona». Avetta chiama in causa il presidente Cirio, «era stato lui - dice - il giorno dell’inaugurazione della stazione a dire che questo sarebbe stato il biglietto da visita di Torino per coloro che raggiungono la città in aereo. E allora, se la stazione è la prima cosa che si vede, corriamo ai ripari nel più breve tempo possibile».
Intanto, sempre ieri, l’assessore Gabusi ha sottolineato, rispetto all’intera linea, come «Rfi e Scr hanno comunicato alla Regione un piano di lavori di efficientamento e adeguamento della linea che prevedeva lo stop da metà giugno a settembre quest’anno e un ulteriore periodo di fermo il prossimo anno. Tra aprile e maggio, poi, saranno messi in funzione scale mobili e ascensori nelle fermate Torino Aeroporto Caselle, Caselle Città e Venaria Reale Reggia. Abbiamo chiesto e ottenuto che i lavori si concentrassero in un solo periodo ed è stato individuato quello estivo per arrecare minori disagi ai pendolari e agli studenti. Abbiamo già chiesto a Ferrovie mettere in campo un piano di servizi sostitutivi con i bus nel periodo di chiusura della ferrovia. Al termine dei lavori la linea sarà più efficiente e affidabile perché i treni potranno viaggiare in entrambe le direzioni sui due binari. Proseguono intanto le attività di soppressione dei passaggi a livello nella tratta Germagnano-Ceres».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..