l'editoriale
Cerca
08 Ottobre 2022 - 14:49
Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro: inaugura oggi Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasformerà Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo.
VIDEO (di Antonino Di Marco): https://www.youtube.com/watch?v=pk-3VZrWDSk&feature=youtu.beIl centro città e i suoi portici accoglieranno oggi e domani lettrici e lettori di ogni età con la presenza di librerie torinesi e editori piemontesi e con la proposta di un programma culturale caratterizzato da incontri, dialoghi, celebrazioni editoriali, passeggiate e degustazioni letterarie, letture, laboratori per bambine e bambini, letture ad alta voce.
Dopo alcuni anni di assenza, a Portici di Carta riapprodano autrici e autori internazionali, come nell'originario spirito della manifestazione, ritornano gli editori ospiti, che per questa quindicesima edizione saranno Edizioni e/o e Camelozampa, e viene riproposta la dedica a personalità emblematiche della narrativa italiana: il ricordo, tra incontri e passeggiate letterarie, andrà a Fruttero & Lucentini, a cinquant'anni dalla pubblicazione de La donna della domenica, a dieci anni dalla morte di Fruttero e a vent'anni dalla scomparsa di Lucentini. Un omaggio anche a Piero Angela. Novità 2022: la nuova iniziativa Portici a Scuola, gli incontri nelle scuole di Torino - in collaborazione con Piemonte Rete Libri, Camelozampa, Giunti, Editoriale Scienza e Piemme - e le degustazioni letterarie “Il giro del mondo in 40 libri” per confrontarsi sui temi della multiculturalità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..