Cerca

l'iniziativa

Anche Toro e Juve scendono in campo contro la violenza sulle donne: ecco come

I granata hanno pubblicato un video per dire "Basta", i bianconeri indosseranno delle maglie con una speciale "toppa"

Un video emozionale per scendere al fianco delle donne, per urlare "Basta" , per urlare "Stop", per dire "No" a qualsiasi forma di violenza contro le donne. Anche la società granata, sui canali social del TorinoFc - per il 25 novembre - è voluta scendere in campo al fianco delle donne.

Lo stesso ha fatto, e farà nelle prossime ore, anche la Juventus, con una particolare iniziativa che ogni tesserato mostrerà scendendo in campo per le sfide del 25 e del 26 novembre: "Il 25 e il 26 novembre - si legge sul sito ufficiale bianconero - Prima Squadra MaschilePrima Squadra Femminile e Next Gen indosseranno sulla sleeve della maglia gara la patch con il logo della Fondazione Libellula: un gesto concreto per contribuire alla costruzione di una cultura contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere con la collaborazione di Fondazione Libellula, l’impresa sociale impegnata nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere.

La patch sarà presente sulle maglie della Juventus in occasione di Juventus Next Gen-Arezzo, in programma il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, e poi per Napoli-Juventus Women e Juventus-Inter del 26 novembre.

Un simbolo per raccontare un impegno profondo e che non conosce pause. La violenza contro le donne e la discriminazione di genere sono una violazione dei diritti umani inaccettabile e contro cui Juventus e Fondazione Libellula continueranno a sensibilizzare ogni giorno.

Fondazione Libellula, attraverso il proprio Network, opera nelle aziende con attività dedicate a contrastare stereotipi, pregiudizi e molestie, promuovendo l’empowerment e una cultura inclusiva. Realizza inoltre progetti di cura per supportare le donne che escono da situazioni di violenza, promuovere il loro reinserimento lavorativo, aiutare il personale degli ospedali a riconoscere i segni della violenza domestica, anche quelli invisibili.

La collaborazione di queste settimane si inserisce nel novero di un percorso consolidato, iniziato lo scorso anno con la campagna Blow the whistle on Violence against Women e che vedrà le due realtà collaborare ulteriormente nel corso della Stagione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.