Cerca

moda

Un abito con un cuore che pulsa davvero: Schiaparelli spiazza il pubblico alla Paris Couture Week (VIDEO)

La nuova collezione di Daniel Roseberry mescola dramma, arte e anatomia, e il cuore che batte sulla passerella diventa il simbolo di una rivoluzione creativa

Durante la Schiaparelli Haute Couture Fall/Winter 2025-2026, presentata alla Paris Haute Couture Week, un’innovativa creazione ha scatenato stupore e ammirazione: un cuore che batte, letteralmente. Quando la modella è entrata in passerella con un abito di satin cremisi, al centro della sua schiena ha cominciato a pulsare un cuore anatomico, ricoperto da strass rossi, con un battito ritmico che ricordava quello di un organo vivo. Il pubblico è rimasto scioccato, in un mix di incredulità e ammirazione che ha immediatamente conquistato i social media.

Daniel Roseberry, il creatore dietro questa audace opera, ha voluto rendere omaggio al Beating Bejeweled Heart di Salvador Dalí, ma con una rivisitazione completamente nuova. Invece di un piccolo gioiello, il cuore scolpito sulla schiena della modella era impossibile da ignorare. Il battito, alimentato da un motore nascosto, dava l’impressione che il cuore fosse realmente vivo.

Il cuore pulsante è stato realizzato con strass rossi, silicone flessibile e piccole pompe d'aria interne, racchiuso in una cornice anatomica dorata. L’effetto finale è straordinario, un connubio perfetto di moda, arte e meccanica, che ha portato alla luce una riflessione profonda sulla fusione tra il corpo umano e la creazione artistica. Diet Prada ha accolto questa creazione con il commento che meglio sintetizza l’opera: “Un mix battente di dramma, arte e anatomia.”

La reazione immediata sui social è stata esplosiva. In molti hanno paragonato il cuore pulsante a qualcosa di uscito da Stranger Things, mentre altri si sono lasciati andare a battute ironiche e commenti divertenti. Questo cuore che batte è sia  una provocazione stilistica, sia una dichiarazione artistica. Con il suo battito, Schiaparelli ci invita a riflettere sulla vulnerabilità umana, sulla bellezza della vita e sull’inquietudine che spesso essa suscita.

L'abito, come molte delle creazioni di Schiaparelli, va oltre la moda. È un atto di espressione creativa che sfida le convenzioni e si colloca in una dimensione surreale e provocatoria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.