l'editoriale
Cerca
24 Gennaio 2023 - 10:07
Si sono dati appuntamento tra le 7.30 e le 9.30 in largo Vittorio Emanuele II, proprio nel momento della giornata in cui la maggior parte dei torinesi esce di casa per recarsi a lavoro o accompagnare i figli a scuola. Che è anche il momento in cui loro, i ciclisti, rischiano di più. Incidenti, investimenti, auto o altri veicoli a invadere le ciclabili. Per questo motivi un centinaio di persone ha dato vita a una "ciclabile umana", un lungo cordone fatto di bici, monopattini e anche a piedi a protezione di una delle piste ciclabili più "bistrattate" della città. Un flash mob attuato in contemporanea con altre grandi città, da Milano a Napoli, da Roma a Firenze, da Genova a Treviso, con la richiesta - ai singoli cittadini, ma anche e soprattutto alle istituzioni e alle stesse forze dell'ordine - di sicurezza. Spiega Elisa Gallo, presidente dell'associazione Fiab Torino Bike Pride, in prima fila nell'iniziativa: "Chiediamo semplicemente strade sicure, la possibilità di muoverci liberamente per la città con la bicicletta o con altri mezzi sostenibili". Video a cura di Tonino Di Marco
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..