l'editoriale
Cerca
Gli arresti
08 Giugno 2023 - 13:06
In due mesi sono passati 825 uomini, che pagavano 50 euro a prestazione per usufruire dei servizi delle case di prostituzione allestite fra Asti e il quartiere Barriera di Milano, a Torino. Che la Squadra mobile del capoluogo astigiano ha trovato grazie a una lunga indagine cominciata l'anno scorso e coordinata dalla Procura.
In queste ore i poliziotti della seconda Sezione Reati contro la Persona hanno eseguito quattro misure cautelari, un fermo e il sequestro di un immobile: in tutto sono dieci le persone coinvolte nei reati di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione di donne cinesi fra via Comentina ad Asti e Barriera di Milano a Torino.
I risultati dell'operazione sono stati presentati questa mattina in una conferenza stampa, cui ha partecipato anche procuratore di Asti, Biagio Mazzeo: «C'è un substrato allarmante in questo senso ed è per questo che è importante monitorare questo fenomeno con azioni repressive» ha commentato il magistrato.
Al centro dell'organizzazione c'erano due donne cinesi, la 49enne Jianhong Huang e la 51enne Meijuan Luo, e il torinese Furio Ardissone, classe 1955. Ad aiutarli anche Artan Sulaj, 54enne albanese, proprietario dell’appartamento di Asti che guadagnava sull'affitto e sapeva molto bene cosa succedeva all'interno (stando alle accuse). Huang è finita in carcere, Ardissone è ai domiciliari, Luo e Sulaj hanno l'obbligo di firma. E l'albanese è stato denunciato anche per il possesso di un fucile privo di matricola.
Gli investigatori hanno accertato che le due donne avevano organizzato tutto come se fosse una vera e propria impresa: pubblicità su internet, utenze telefoniche dedicate per fare da centralino, un sistema di reclutamento delle nuove prostitute e di rendicontazione dei guadagni. Nel periodo di monitoraggio, di circa due mesi, sono stati accertati 825 clienti, lo sfruttamento di quattro ragazze e un volume di affari di almeno circa 42mila euro: «In questo giro erano entrate anche giovani donne, irregolari sul territorio nazionale» sottolinea Federico Mastorci, capo della Squadra mobile di Asti.
Durante la perquisizione nella casa di prostituzione astigiana, è stata sottoposta a fermo d’indiziato di delitto un’altra donna cinese, la 42enne Dan Hong: è accusata di aver gestito l'appartamento nell'ultimo periodo, sfruttando almeno due prostitute cinesi e gestendo il passaggio dei clienti.
La casa è stata sequestrata insieme a 18mila euro, trovati durante le perquisizioni a carico degli altri indagati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..