l'editoriale
Cerca
LA PROTESTA
05 Luglio 2023 - 11:59
Un muro contro Esselunga. Questa mattina presso lo scalo merci della sede di corso Bramante, gli attivisti del comitato EsseNon hanno eretto un muro davanti al cancello del magazzino. Ovviamente una manifestazione simbolica, il muretto infatti è già stato rimosso, per protestare contro la realizzazione del nuovo supermercato che dovrebbe sorgere presso il parco Artiglieri di Montagna.
EsseNon contesta la «cementificazione di un parco in una delle città con il più alto consumo di suolo, il taglio della maggior parte degli alberi secolari, lo spostamento dell’attuale area cani e l’aumento di traffico e rumore per il cantiere che porterà alla nascita di un supermercato in un quartiere già pieno: un’ulteriore mazzata sul collo dei piccoli commercianti».
Nell’area tra via Borsellino, via Bixio e corso Vittorio Emanuele II è prevista la realizzazione di un centro congressi, un hotel e del supermercato, che sorgerà al posto di una parte del parco: tutto a partire dalla fine del 2024, quando cominceranno i lavori secondo il cronoprogramma previsto da Comune e progettisti. Il supermercato sorgerà dove oggi c’è il parco Artiglieri di Montagna, con 8.600 metri quadri di superficie e un’area complessiva di 18.150 (e tre piani interrati di parcheggi). Accanto c’è la strada di accesso, con l’ex caserma La Marmora e l’ex Officine Nebiolo dall’altro lato: lì sono previsti un hotel con 180 camere e un centro congressi con una capienza da 5mila posti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..