Cerca

Il caso

Blocco diesel Euro 5, ma con la "scatola nera" si può circolare. Ecco come funziona (VIDEO)

In poche settimane si sono moltiplicate in Piemonte le richieste per ottenere Move In

Il 15 settembre 2023 scatta il blocco dei veicolo diesel Euro 5, ma aderendo alla piattaforma "Move In Piemonte "sarà possibile circolare per un numero limitato di chilometri.

Come funziona
A ogni veicolo viene assegnato un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi annualmente sull’intero territorio dei comuni che partecipano all’iniziativa, fatta eccezione per i periodi di attivazione delle misure temporanee.

La scatola nera (black-box) installata a bordo del veicolo calcola i chilometri percorsi su tutti i tipi di strade, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24. Raggiunto il tetto massimo di percorrenza assegnato, il mezzo non potrà più circolare nelle aree soggette a limitazioni sino al termine dell’anno di adesione al servizio. Sarà sempre possibile controllare i chilometri residui via app o dal sito web. In caso di controllo su strada, il superamento o meno della soglia chilometrica potrà essere verificato dalla polizia municipale attraverso specifica app.

Come aderire
Per aderire è necessaria la registrazione nella sezione dedicata alla Regione Piemonte nel portale Move-IN Lombardia, utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Quanto costa
Il costo dei servizio è di 50 euro massimo per il primo anno di adesione (30 euro per l’installazione della black-box e 20 euro per la fornitura del servizio annuale) e di 20 euro massimo per la fornitura del servizio annuale, per ciascuno degli anni successivi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.