l'editoriale
Cerca
I TRASPORTI
06 Settembre 2023 - 16:04
Settanta nuovi tram "giallo blu" per Torino. I primi trenta mezzi prodotti dalla Hitachi Rail nello stabilimento di Napoli saranno messi in circolazione entro fine anno. Il resto della flotta arriverà tra il 2024 e il '25. Il primo dei nuovi tram prenderà servizio lunedì, in corrispondenza dell'inizio della scuola. Altri due mezzi hanno già completato le prove di collaudo e sono in attesa del Nulla Osta.
La nuova fornitura di tram
In totale Gtt potrà contare su 70 di questi nuovi tram grazie a un finanziamento da 175 milioni che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha destinato alla Città di Torino. Il finanziamento in due tranche prevede una prima fornitura di 30 veicoli e una seconda fornitura di 40 veicoli. Attualmente i primi 16 mezzi sono già a Torino, presso il deposito di Venaria, fa sapere l’amministratore delegato del Gruppo torinese trasporti, Serena Lancione. «Lavoriamo per rinnovare l’intera flotta dei mezzi di Gtt e mettere a disposizione di chi vive e lavora a Torino mezzi comodi, sicuri e in linea con le politiche di transizione ecologica e abbattimento delle emissioni» commenta il sindaco Stefano Lo Russo, ieri mattina alla presentazione dei mezzi insieme alla sua assessore ai Trasporti Chiara Foglietta.
Come sono fatti
I nuovi tram sono lunghi 28 metri e possono ospitare fino a 200 passeggeri. Sono dotati di tecnologie all'avanguardia e soluzioni che garantiscono efficienza, sicurezza e il massimo comfort. Il design moderno e innovativo è caratterizzato da ampie vetrate che offrono una grande luminosità interna e una vista panoramica dell'ambiente circostante.
Addio ai tram arancioni
I nuovi tram GTT saranno inseriti sulle linee 3, 9, 10 e, nel 2024, anche sulla linea 4. La loro immissione in servizio permetterà di sostituire gradualmente i tram “arancioni” della serie 2800, pur prevedendo di mantenerne in esercizio una riserva di circa 10 veicoli e ulteriori 2 come salvaguardia del parco storico.
Massima accessibilità
Doppia postazione per sedia a rotelle, pulsantiera (per prenotazione fermata e assistenza) fuori sagoma per agevolare i passeggeri con una ridotta mobilità degli arti superiori, sedili gialli per le persone con mobilità ridotta (persone anziane, persone con bambini, donne incinte), posto a sedere e spazio (segnalato con adesivo) per il cane guida in prossimità del primo ingresso, sistema di annuncio di prossima fermata e di linea interno ed esterno. Sono solo alcuni degli elementi di attenzione che i mezzi riservano alle persone con disabilità.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..