l'editoriale
Cerca
L'evento
03 Ottobre 2023 - 14:00
Buon successo - nonostante il weekend di sole, perfetto per una scappata in montagna o per un ultimo viaggio al mare - per l’ultima edizione del mercatino del piccolo antiquariato e dell’usato di corso Taranto, in zona Regio Parco, che come da tradizione si tiene ogni prima domenica del mese dalle 8 alle 17, grazie all’impegno dell’associazione Artes e al patrocinio della Circoscrizione 6.
«È un mercatino che esiste ormai da dieci anni, e che abbiamo organizzato per rispondere a una richiesta di riqualificazione pervenuta dalla Circoscrizione - racconta la presidente dell’associazione Nella Rubera, già impegnata nella gestione dei mercatini di via Cernaia e piazza Madama Cristina -, la location è molto bella, è comoda dal punto di vista logistico, e la tettoia ci permette di garantire lo svolgimento del mercato anche durante le giornate di pioggia».
C’è di tutto tra i banchi: da vestiti a prezzi scontati a oggetti d’antiquariato, quadri, dischi d’epoca, giocattoli e bigiotteria, osservati dalle centinaia di passati che ogni prima domenica del mese non mancano l’appuntamento con la piccola fiera a cielo aperto. Ma non è tutto oro quello che luccica, perché in una zona difficile come Regio Parco, gli organizzatori devono fare spesso i conti con imprevisti e cattive frequentazioni.
«Il mercato è abbastanza grande e trafficato, ma in realtà spesso non riusciamo a riempirlo da cima a fondo - spiega la presidente -, in media ci sono 40 o 50 espositori, ma molti ambulanti non si presentano a causa dei problemi noti, tra cui ad esempio la presenza di nomadi e altri personaggi che a volte possono creare dei fastidi». Nulla di grave, secondo l’organizzatrice, ma trattandosi di un mercato che dovrebbe estendersi da piazza Sofia fino all’incrocio con via Ancina, avere maggiore sicurezza potrebbe permettere agli ambulanti di occupare l’intero spazio messo a disposizione dal Comune, anziché due terzi. «Il bando ci è stato rinnovato per altri tre anni, e intendiamo andare avanti per il tempo concessoci - racconta -, se il mercato continuerà a crescere noi continueremo a supportarlo, sennò resterà tutto così».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..