Cerca

Il caso

Tra strade groviera e transenne: «In collina come sulla Parigi-Dakar» - IL VIDEO

La denuncia dei residenti: «Paghiamo le tasse anche noi, i servizi sono scadenti»

Buche grosse come crateri, transenne e sospensioni delle auto messe a dura prova. Percorrere strada Santa Lucia è come «percorrere la Parigi-Dakar». Lo sostengono i residenti, con foto e video che raccontano una situazione che da tempo mette a dura prova ciclisti, motociclisti e automobilisti.

Chi percorre la salita da corso Moncalieri si imbatte subìto in una carreggiata ristretta e poi in una serie di voragini pericolose. Insomma il rischio di farsi male, soprattutto per chi viaggia su una due ruote, è davvero molto alto.

«Come al solito il Comune preferisce aspettare il morto piuttosto che prevenire - denuncia Ivan Mascagni, residente a Cavoretto -. Le condizioni delle strade collinari sono pessime eppure anche chi abita da queste parti paga le tasse. Esattamente come gli altri quartieri torinesi».

Strada Santa Lucia è anche l’unica strada che da corso Moncalieri raggiunge il cimitero e il parco Europa. «Sì, ma a che prezzo» si domanda ancora il signor Mascagni. A portare acqua al mulino dei cittadini della collina è la decisione, recente, di approvare una serie di nuovi interventi di manutenzione straordinaria volti a riqualificare i manti stradali di corso Dante, corso Unità d’Italia e altre vie particolarmente trafficate della Circoscrizione 8, disseminate di buche e ritenute potenzialmente pericolose per gli automobilisti. Lasciando fuori proprio strada Santa Lucia a Cavoretto, dove le segnalazioni dei cittadini ormai si sprecano. E come richiesto dal vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao.

Un ulteriore stanziamento di fondi sul capitolo “manutenzione del Verde” di 65mila euro ha, invece, permesso l’avvio di alcuni lavori di manutenzione di scarpate, rii e cigli invasi dalle piante. Tuttavia anche su questo punto i cittadini hanno da ridire. «Hanno pulito il bosco, ma sono cadute decine di pietre e mucchi di terra in strada. Ecco il perché di tutte quelle transenne».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.