l'editoriale
Cerca
ALTA TENSIONE
11 Maggio 2024 - 17:14
Dopo una manifestazione più che altro urlata, e una trattativa per far entrare una delegazione - trattativa con i funzionari della Questura e anche i vertici del Salone del Libro -, i manifestanti dei centri sociali, con le bandiere della Palestina, hanno cercato di sfondare gli ingressi. Dapprima premendo su un varco aperto, ma presidiato dalla polizia. Poi, cercando di forzarne un altro, fermati in questi casi dai carabinieri.
I manifestanti hanno forzato e divelto le transenne, arrivando ad affrontare le forze dell'ordine nel tentativo di guadagnare le scale che portano a un terrazzamento al di sopra delle biglietterie, da cui stanno urlando slogan e proclami.
Nel momento massimo di tensione, anche alcuni espositori hanno interrotto il loro lavoro e sono usciti per spalleggiare i manifestanti. A un certo punto, è arrivato anche il fumettista Zerocalcare, che però invece di tentare una mediazione è sembrato fomentare la protesta, parlando di "proteste fermate con i manganelli".
Attorno alle 18.15 la situazione è sembrata tornare alla normalità, con il corteo che ha lasciato il campo e annunciato nuove manifestazioni per la prossima settimana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..