Cerca

La storia

Dal Sud America a Mirafiori, si va a spasso con gli alpaca - IL VIDEO

Lo propone l’associazione Grow up alla fattoria didattica Cascina Cassotti Balbo

Respirare aria pulita, fare due passi in mezzo alla natura e portare al pascolo gli alpaca, per passare un pomeriggio diverso e scoprire la dolcezza di questi curiosi mammiferi originari del territorio delle Ande sud-americane. È un'esperienza da vivere da soli o in compagnia, perfetta per famiglie con bambini e per gli appassionati di animali, quella che propone l'associazione Grow up presso la fattoria didattica Cascina Cassotti Balbo di strada Castello di Mirafiori 22, in zona Mirafiori sud.

Il progetto "Alpaca del Monviso" è attivo da ormai un anno, e al costo di 35 euro a persona (che diventano 17 per gli accompagnatori) permette di spendere poco più di un'ora con questi dolcissimi e affettuosi animali sudamericani, accarezzandoli, conducendoli alla cavezza all'interno del parco Piemonte e scoprendone i segreti grazie a un minitour guidato.

«Abbiamo creato questa realtà a Mirafiori Sud per permettere ai torinesi di entrare in contatto con questi simpatici animali tramite un'attività originale e divertente - spiega Costanza Bernardi, co-fondatrice di Grow up e ideatrice del progetto - la passeggiata, aperta anche ai bambini di almeno 8 anni accompagnati da un adulto, è un modo per scoprire il mondo degli alpaca e imparare ad apprezzare la natura».

Da Achille a Teseo, passando per Dante, Fernando e Amon; ci sono ben 10 animali da conoscere e accarezzare, con caratteristiche distintive nell'aspetto e nella personalità, ma sempre docili e ben predisposti alla compagnia umana. «Chiunque prenoti una passeggiata, sempre disponibili fino alle 18 dal lunedì alla domenica, può aspettarsi di imparare qualcosa su questi dolci e particolari animali, ma anche divertirsi e rilassarsi - aggiunge Nicholas Di Piazza, secondo fondatore di Grow up e guida durante le attività all'aperto - al momento offriamo anche attività didattiche con scuole e centri estivi, ma in futuro vorremmo ampliare i servizi disponibili con la pet-therapy, quindi oltre a far divertire chi partecipa ci stiamo anche autofinanziando. Siamo tutta l'estate, e speriamo che tanti altri torinesi decidano di passare qualche ora con noi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.