l'editoriale
Cerca
I 125 anni di FIAT
11 Luglio 2024 - 17:48
125 anni di Fiat ma quale futuro per Torino? Le parole di John Elkann, presidente di Stellantis, dalla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino, dal canale Youtube di Fiat Italia.
“Essere un marchio profondamente italiano non ne ha mai impedito lo sviluppo internazionale: anzi. Già ai tempi, i due terzi del suo fatturato nascevano all'estero. Esportare la nostra creatività ha fatto innamorare il mondo dell’Italia” ha detto John Elkann. “Oggi Fiat - ha aggiunto - è il primo marchio di Stellantis, che sono orgoglioso di aver contribuito a creare 3 anni fa. Grazie a Stellantis, Fiat ha potuto conquistare sempre più clienti. Oltre che nel mondo, Fiat resta il marchio più amato dagli italiani”.
“La Fiat ha attraversato crisi, guerre, calamità naturali. Nel mio caso, questi ultimi 25 anni sono stati duri; ho e abbiamo avuto anche paura di non farcela, di fronte alle tantissime avversità che abbiamo dovuto affrontare. Ma non abbiamo mai smesso di lavorare, di cercare soluzioni, di credere nel nostro futuro e di difendere con tenacia quello che abbiamo costruito”.
E' durato pochi minuti l'intervento di John Elkann, un intervento dove ha continuato a parlare di impegno per la Fiat e Stellantis, senza però entrare nel dettaglio di quali siano i progetti per Mirafiori e Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..