Cerca

La storia

I mal di pancia dell'ultimo Campo Base della città, dove il pallone non rotola più - IL VIDEO

In attesa di sapere cosa ne sarà del bando, resistono i problemi: abusivismo e atti vandalici

Erba altissima lungo il perimetro di gioco, una recinzione sfondata dal maltempo (protetta giusto da del nastro bianco e rosso) e intrusioni diurne e notturne nella zona spogliatoi. In attesa di avere novità dal bando chiamato a rilanciare l’ultimo “campo base” della città di Torino, attualmente chiuso dal luglio del 2023, via Scotellaro torna terra di conquista per i disperati e per l’abbandono.

Tutti i guai

La polemica è dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, Valter Cangelli e Fabio Cambai. «Questo luogo era il fiore all’occhiello del nostro quartiere - spiegano Cangelli e Cambai -. Forse, in attesa di conoscere le sorti del bando, era meglio lasciare la manutenzione del campo alle squadre che lo utilizzavano». In effetti oggi le condizioni del campo sono allarmanti. Lungo via Oxilia, per cinquanta metri, la recinzione risulta abbattuta e seriamente danneggiata. E detto delle condizioni del campo, è una foto di una residente a mostrare un uomo - a petto nudo - che entra ed esce dal gabbiotto in muratura, in passato adibito a spazio per i bagni e per gli spogliatoi degli atleti. Motivo che ha portato le forze dell’ordine a effettuare un sopralluogo, senza però riscontrare la presenza sul posto degli occupanti.

A che punto siamo?

Il Consiglio comunale, accogliendo un documento della Circoscrizione 6, ha approvato una deliberazione riguardante l’esternalizzazione della gestione sociale dell’impianto sportivo comunale “Oxilia” di via Scotellaro 5/A, nel quartiere Rebaudengo. «Si cercano realtà terze che possano riqualificare l’area» aveva precisato il presidente del centro civico, Valerio Lomanto.

La superficie dell’area è pari a 5.880 metri quadri e comprende, oltre ad un campo da calcio a 11, in erba dotato di illuminazione per le gare in notturna, cinque spogliatoi, un deposito per le attrezzature, un locale tecnico. Tuttavia non è regolamentato per le partite, ma può essere utilizzato solo per gli allenamenti. Il consiglio comunale - per bocca della capogruppo del Pd, Nadia Conticelli, e del presidente della commissione Trasporti, Antonio Ledda - aveva chiesto attraverso emendamenti di preservarne il valore sociale e territoriale.

DELLO STESSO ARGOMENTO PUOI LEGGERE:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.