Cerca

Il fatto

Addio per sempre, le ruspe demoliscono la fontana delle operaie della Superga - IL VIDEO

Impossibile recuperarla, per la città di Torino un cambio di passo clamoroso

Sono iniziate questa mattina, 9 settembre 2024, come da cronoprogramma, le operazioni di demolizione dell'ex fontana delle operaie della Superga, tra via Verolengo e via Orvieto (a Madonna di Campagna). Con le ruspe a fare capolino davanti al giardino.

L’intervento, anticipato due mesi fa per bocca dell'assessore al Verde pubblico Francesco Tresso, verrà finanziato con i fondi Pnrr, nell’ambito della riqualificazione degli spazi verdi vicino alle biblioteche.  L’opera d’arte, spiegano da Palazzo Civico, verrà conservata.

LA SITUAZIONE

Ridotta ad acquitrino verdastro e maleodorante, contornato da scritte di cattivo gusto e spazzatura qua e là, tra i tasselli staccati del mosaico che la compongono. Per questo motivo, non potendo recuperarla, il Comune di Torino ha deciso di abbatterla realizzata nel 2012. E a nulla è valso l'appello del Comitato Dora Spina tre, che fino all'ultimo (attraverso accorati appelli) ha provato a far cambiare idea alle istituzioni.

Ruspe al lavoro per abbattere la storica fontana

Contenta della demolizione, invece, è la Circoscrizione 5. «Siamo soddisfatti e felici - spiegano il presidente della 5, Enrico Crescimanno, e il coordinatore al Verde, Giorgio Tassone -, perché a un anno dall’inizio della nostra lotta sono iniziati i lavori di abbattimento di quel monumento, ormai ridotto all’abbandono. E siamo soddisfatti che sia stata allontanata anche l’ipotesi di costruzione di un’area cani».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.