l'editoriale
Cerca
Il caso
08 Ottobre 2024 - 09:30
Da 18 anni, da quando si sono concluse le olimpiadi invernali di Torino 2006, le arcate dell’ex Moi aspettano di conoscere il loro futuro. Oggi c’è un cantiere, fermo, avviato nella scorsa consiliatura e derivante da un risparmio dei Giochi Olimpici (e il cui committente è la Fondazione XX marzo).
Le arcate del Moi
Il risultato è un ricettacolo di abbandono e di rifiuti. E basta transitare in via Giordano Bruno per farsene un’idea. Il passaggio (quello centrale) che conduce alla passerella olimpica non c’è. E poi ci sono le pareti imbrattate e una sensazione di insicurezza che sembra sempre farla da padrone.
Le arcate
L’idea alla base del progetto era frazionare, almeno sotto l’aspetto delle utenze (riscaldamento e illuminazione) le tre arcate (ossia gli immobili), rendendole indipendenti l’una dall’altra. Sia il corpo centrale, il cosiddetto aeroplanino, sia i due moduli di destra e di sinistra. «In modo che in futuro si possa decidere di assegnarle anche separatamente - fa sapere il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano -. Cosa che prima non poteva avvenire, perché anche se assegnavi una sola arcata il costo del riscaldamento finiva per gravare su tutto il complesso».
La passerella olimpica di via Giordano Bruno
L’obiettivo di questa temporanea fase di intervento denominata “strip out” - si legge sul sito di Scr Piemonte - è quello di restituire al compendio arcate un aspetto molto vicino al primo progetto, eliminando tutti gli elementi estranei, danneggiati e deteriorati o comunque non più recuperabili. Mentre il progetto definitivo del secondo lotto, redatto da Scr, è stato approvato dagli uffici tecnici. Infine il progetto esecutivo, che verrà redatto in autunno.
L'ingresso delle arcate
La passerella
Una buona notizia, invece, arriva per la passerella olimpica. Bollata come insicura in Consiglio di Circoscrizione 8, grazie a due documenti di Alessandro Lupi (Lista Civica) e Raffaella Pasquali e Vittorio Francone (M5s). Un primo intervento di illuminazione temporanea porta oggi la firma di Iren Smart Solution «in attesa dell’intervento vero e proprio - fanno sapere da Iren -, di illuminazione della passerella, per ragioni di sicurezza». Imbrattato, ma finalmente funzionante, l’ascensore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..