l'editoriale
Cerca
il video
02 Novembre 2024 - 09:15
Quasi 80mila euro in banconote di piccolo taglio, dentro a due zaini. E mille dosi di cocaina. Due senegalesi di 41 e 20 anni sono stati arrestati a Torino dalla polizia per la detenzione di crack e cocaina pronti allo smercio. I poliziotti del commissariato Barriera Milano, insieme a personale della Questura, Ufficio di gabinetto, e ai militari dell'Esercito impiegati nel pattugliamento "Strade Sicure", mentre perlustravano la zona di piazza Foroni, a Barriera, hanno visto un uomo uscire in tuta da ginnastica da un palazzo e, alla loro vista, rientrare di fretta all'interno. L'uomo, un senegalese di 41 anni, ha detto di essere uscito solo per fare una corsetta, ma da accertamenti è risultato essere agli arresti domiciliari e alla sorveglianza speciale.
Il suo comportamento ha quindi insospettito gli agenti che nel suo appartamento hanno trovato un giovane, anch'egli senegalese. Quest'ultimo ha declinato false generalità tentando di farsi passare per minorenne. Su un mobile della cucina, la polizia ha trovato un sacchetto con 200 grammi di cocaina. Ma non era finita. Nel bagno infatti, rimuovendo la parte superiore della lavatrice, gli inquirenti hanno rinvenuto oltre un migliaio di dosi di cocaina e di crack, già pronte allo smercio, e del materiale utile al confezionamento. Infine all'interno di due zaini, un'enorme somma di denaro in banconote di piccolo taglio, per un ammontare complessivo di oltre 78mila euro. I due senegalesi sono stati arrestati per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio; il quarantunenne anche per evasione e il ventenne anche per aver dichiarato false generalità.
Nell'ambito del progetto "Strade Sicure", che vede il concorso di personale delle forze dell'ordine e di militari dell'Esercito, nel quartiere Barriera di Milano, dal 1° gennaio al 30 settembre, la polizia ha effettuato 387 servizi. Sebbene i pattugliamenti abbiano in via prioritaria scopo di deterrenza, essendo finalizzati alla prevenzione di reati e condotte illecite, in questo periodo sono state comunque tratte in arresto una trentina di persone e denunciate oltre sessanta. Complessivamente, inoltre, sono state controllate oltre 6300 persone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..