l'editoriale
Cerca
IL COLLOQUIO
06 Dicembre 2024 - 19:36
«Non ci servono solo gli ammortizzatori sociali. Ciò di cui abbiamo davvero bisogno è un nuovo piano industriale per Torino». Incontriamo Luigi Paone, segretario generale della Uilm di Torino, al termine della tavola rotonda per parlare del futuro dell’auto e, in particolare, dello stabilimento di Mirafiori. Paone ha da subito le idee chiare: le istituzioni hanno assicurato nuovi aiuti per i lavoratori in cassa integrazione, ma quello che il sindacato chiede a gran voce è un impegno corale per creare un nuovo piano industriale che possa permettere a Torino di ripartire.
Per approfondire leggi anche:
Segretario Paone, quali suggestioni sono emerse dal dibattito appena concluso?
«Da questa giornata credo che portiamo a casa tutti la consapevolezza di aver dato voce a chi, oggi, vive una crisi aziendale nel più totale silenzio e non può raccontare la propria storia. Quando organizziamo questo tipo di dibattiti e incontri lo facciamo anche per dare voce a tutte quelle persone che vivono in aziende piccole, a volte piccolissime, dove non c’è tanto audience e attenzione mediatiche per denunciare. Noi dobbiamo cercare di far capire alla città, soprattutto alle istituzioni, e a Stellantis, che c’è un mondo dietro queste aziende. Un mondo che sta soffrendo».
A proposito delle istituzioni. È soddisfatto delle risposte che sono state date dal sindaco di Torino Stefano Lo Russo e dalla vicepresidente delle Regione Elena Chiorino?
«Oggi ci hanno confermato che sosterranno i lavoratori attraverso gli ammortizzatori sociali. Il problema - forse non lo hanno capito - è che a noi non servono solo gli ammortizzatori sociali. Non bastano più le misure di assistenza per i lavoratori in cassa».
E che cosa serve?
«Serve costruire un nuovo piano industriale per Torino».
“Torino riparte da Mirafiori” è solo uno slogan?
«No. Per noi non può essere solo una suggestione o, come dice lei, uno slogan. Deve essere un obiettivo reale da perseguire con ogni forza a disposizione e tutti insieme. Se così non fosse, vorrebbe dire che abbiamo decretato la morte di Torino».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..