l'editoriale
Cerca
la storia
26 Gennaio 2025 - 10:15
Più di due ore al freddo fuori casa, dall’una fino alle tre del pomeriggio, bloccata al piano terra del palazzo perché l’ascensore era fuori combattimento. Il tutto, dopo avere fatto delle infiltrazioni all’ospedale Cto a seguito di un intervento chirurgico. E’ la disavventura capitata a Donatella De Angelis, una signora che giusto martedì aveva compiuto 78 anni, disabile al 100% e che abita in un palazzo di zona Aurora, al civico 4 di corso Novara. All’ottavo piano, del palazzo, e non è proprio un dettaglio da poco visto che nel suo caso l’ascensore serve eccome.
E invece, l’impianto si è bloccato proprio mentre lei era appena rincasata dal Cto, insieme al marito 80enne. «Ho chiamato praticamente chiunque - racconta l’anziana, nostra lettrice, ancora provata da quanto successo e infreddolita - ma nessuno mi ha risposto. I pompieri mi hanno detto che l’intervento non era di loro competenza, mentre l’amministratore in quella fascia oraria non rispondeva e c’era solo la segreteria telefonica. Poi ho chiamato il 118, perché il freddo era troppo». Ma l’ambulanza, mentre Donatella tremava per il gelo, non arrivava a dispetto della telefonata. A soccorrere la 78enne invalida con le stampelle sono state due vicine di casa. «Una signora mi ha portato una coperta per scaldarmi, un’altra una sedia per potermi sedere», racconta Donatella De Angelis. Ad un certo punto, il telefono della ditta preposta a riparare l’ascensore ha squillato. «Ma l’operatore del numero verde - dice la 78enne - mi ha riferito che l’intervento era possibile solamente in caso di persone bloccate all’interno dell’impianto». Non per lei quindi, che si trovava al piano terra, ma doveva comunque raggiungere l’ottavo piano. Con le stampelle, accompagnata solo dall’80enne marito.
Alla fine, dopo numerose chiamate, i tecnici della ditta di ascensori sono sopraggiunti al civico 4 di corso Novara. Donatella De Angelis è stata fatta salire in casa (dopo due ore lunghissime di attesa al freddo) dai tecnici dell’azienda che hanno fatto ripartire l’impianto appositamente per lei. Ma era solo una ripartenza temporanea, perché subito dopo sono iniziate le operazioni di riparazione all’ascensore fuori combattimento. Che dopo qualche ora di lavoro, è finalmente ripartito (e chi scrive l’ha provato personalmente per scendere al piano terra). «Ma in quarant’anni che abito qui - conclude Donatella De Angelis - di guasti all’ascensore ne sono già avvenuti parecchi».
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..