l'editoriale
Cerca
Maltempo
18 Aprile 2025 - 19:40
Le intense precipitazioni che hanno colpito il Piemonte hanno determinato situazioni di pericolo lungo corso Mortara, a Torino, dove le avverse condizioni meteorologiche hanno generato problemi di deflusso e accumuli precari lungo un ramo secondario del sistema idrico. I vigili del fuoco operano in loco per monitorare e pulire l'area, prevenendo così possibili allagamenti. Da ore, i vigili del fuoco sono impegnati in operazioni di messa in sicurezza per evitare lo straripamento della Dora, che potrebbe causare ulteriori allagamenti. Qui sopra un video delle operazioni, realizzato da Francesco Sordello.
Il tratto fluviale adiacente a corso Mortara ha registrato una portata d’acqua superiore alla norma a seguito delle recenti piogge. Solitamente, questo corso d’acqua scorre senza difficoltà particolari, ma in questa occasione ha incontrato ostacoli dovuti all'accumulo di materiali trasportati dalle piogge: rami spezzati, detriti e altri rifiuti si sono depositati in punti critici, specialmente sotto i ponti e nelle aree coperte. Questi accumuli impediscono il regolare flusso dell’acqua, creando ristagni pericolosi che potrebbero diventare vere e proprie sacche d’acqua con ulteriori precipitazioni.
Il rischio più significativo è rappresentato dall’aumento della pressione nei punti più fragili del sistema, con la possibilità che l’acqua superi gli argini e invada le strade. Questo sarebbe particolarmente problematico in corso Mortara, un'area che ospita sottopassi e infrastrutture di drenaggio urbano vulnerabili. In passato, la stessa zona aveva mostrato segni di cedimento durante eventi meteorologici simili, rendendo indispensabile un intervento rapido.
La squadra dei vigili del fuoco di Torino è al lavoro da diverse ore per ridurre il rischio lungo il corso d’acqua. L'azione intrapresa combina l'intervento manuale dei soccorritori con l’uso di attrezzature meccaniche, come pompe di aspirazione e mezzi idonei alla rimozione dei grossi detriti. La pulizia dei materiali lignei e dei rifiuti urbani è essenziale per liberare il canale e garantire un adeguato deflusso dell’acqua.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..