l'editoriale
Cerca
Torino
13 Luglio 2025 - 08:10
Utilizzare la metropolitana per spostarsi a Torino, sembra essere diventato un vero terno al lotto.
I disagi, come segnalato dai passeggeri, sono quasi all’ordine del giorno, tra disservizi e temperature alle stelle dentro i vagoni. Protagoniste di questa “ruota della fortuna” sono le scale mobili, soggette a guasti e dunque inutilizzabili. Nella metro torinese se ne contano 142 (50 esterne e 92 interne). Tra le 23 fermate percorse, qua e là, sempre più spesso qualcuna subisce un guasto.
Percorrendo tutta la tratta, le prime scale (im)mobili le si trovano già al capolinea, Fermi: il cartello che segnala il fuori servizio costringe i passeggeri scesi dalla metro, e dunque intenzionati a salire in superficie, a ricorrere alle scale tradizionali o all’ascensore. Uno sforzo che può sembrare minimo per qualcuno, ma che si trasforma in un ostacolo gigante per altri.
Ci sono, infatti, dei passeggeri con specifiche esigenze che senza scale si trovano in difficoltà.
È il caso del signor Lucio, costretto a spostarsi in sedia a rotelle. «Le aggiustano e dopo poco si rompono di nuovo. E come faccio io?», racconta mentre, proprio a causa delle scale mobili bloccate, esce a stento dall’ascensore della fermata Massaua grazie all’aiuto di Rodolfo, che lo assiste.
«Capita anche - continua Lucio - che scale e ascensore non funzionino nello stesso periodo. E così mi sono trovato costretto a scendere piano piano (e pericolosamente) a piedi, mentre Rodolfo portava a spalle la carrozzina. Nonostante le segnalazioni fatte non cambia assolutamente nulla». L’aiutante racconta, inoltre, che alle volte «non funzionano nemmeno i tornelli disabili. Passi il biglietto ma non si apre».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..