l'editoriale
Cerca
Il caso
26 Settembre 2025 - 00:43
«Teppismo puro e delinquenza». Sono queste in sostanza le lapidarie considerazioni del conduttore ed ideatore del programma radiofonico La Zanzara su Radio 24, che fa da sempre del politically incorrect la sua cifra distintiva, per descrivere gli episodi che nel corso della serata di mercoledì hanno visto la «presa» della stazione di Porta Susa con il blocco del servizio ferroviario per almeno un’ora e mezza. Intervistato a margine dell'incontro dal titolo: «Cruciani contro gli ipocriti», tenutosi mercoledì sera all'interno della prima serata del festival «Giovani adulti», che trasformerà fino a oggi parco Dora in uno spazio con laboratori ricreativi per i più piccoli, aperitivi e dj set nel pomeriggio e in serata incontri più «seri» (nell’ultimo si affronterà il tema della violenza politica nel caso dell’omicidio Kirk). «“Rompere” a chi lavora – sottolinea ancora Cruciani sul tema – una cosa vergognosa. Li considero degli atti di teppismo puro che non hanno nulla a che fare con la politica, con le idee. Sono atti di delinquenza come quelli a cui abbiamo assistito l'altro giorno a Milano. Dunque occupare i binari, impedire alle persone di spostarsi, eccetera, siano cose delinquenziali», ribadisce ancora.
E se durante l’incontro a chi, scherzosamente, a un certo punto gli urla: «Sembri un pro-pal!», lui risponde: «Ti prego non mi offendere», Cruciani non risparmia neanche la Flotilla. «È evidente che c'è una contraddizione di fondo tra chi agita la bandiera palestinese e nello stesso tempo quella del mondo omosessuale, del mondo Lgbtquia+. In quelle terre i diritti degli omosessuali non esistono ma sono calpestati, per cui capisco che la mobilitazione è per altro, però questa contraddizione è stata resa evidente da quello che è successo su una delle barche di questa flottiglia».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..