l'editoriale
Cerca
L'evento
19 Ottobre 2025 - 13:03
"Il segreto della nostra coppia? Il rispetto", dice lui. "La pazienza" ribatte subito lei. Maria Paviglianiti ed Enrico Baraldi sono solo una delle 340 coppie torinesi che questa mattina hanno celebrato i loro 50 anni — per molti quasi 51 — di matrimonio, omaggiati di una pergamena commemorativa e del saluto del sindaco di Torino Stefano Lo Russo, nel Conservatorio Verdi di via Mazzini. "Eravamo giovanissimi, venivamo da famiglie numerose, qui in cerca di fortuna. Quando ci siamo conosciuti avevamo già pianificato il nostro futuro insieme: volerci bene, creare una famiglia, comprarci una casa propria. E sono cose che abbiamo realizzato. Siamo stati fortunati", aggiungono. Calabrese lei, mantovano lui. "Il segreto, nei momenti più difficili, è sapere che qualche errore nella vita si può commettere. Ma nel rispetto i momenti difficili li abbiamo superati", confessa Enrico.
Era il 1974: Iva Zanicchi vinceva Sanremo con "Ciao cara, come stai?". Torino presentava la sua Fiat 131, la "nuova berlina di classe media" della casa torinese, star del Salone dell'Auto di quell'anno. Pietro Mennea vinceva la prima medaglia d'oro europea nei 200 metri ai Campionati Europei di atletica leggera di Roma.
Il mondo, e la città, erano profondamente diversi, ma il loro legame, a dispetto di tutto quello che si consuma velocemente, ha resistito. Lo raccontano con grandi sorridi e occhi lucidi alcune delle coppie, uscendo dal conservatorio.
Maria Rotunno e Antonio Capuano, che già si conoscevano a Barletta, sono venuti a Torino, come tantissimi in quegli anni, per lavorare: in una fabbrica di biscotti lei, nella Fiat Aviazione (oggi Avio) lui. "Il segreto per rimanere insieme secondo me è non prendersela tanto, stare "tranquilli", afferma Antonio pronto, mentre Maria lo guarda di sottecchi, aspettando la risposta. "Io sono un po' capricciosa", ammette lei fumantina. Capelli rosso fiammante e un mazzo di fiori regalati per l'occasione dai familiari. Poi vanno incontro a famiglia e nipoti per proseguire i festeggiamenti.
Ma ci sono anche due torinesi "doc", come dicono loro: Laura Marzano e Carlo Pittarello. "Ci siamo sposati qui a Torino il 4 maggio 1974", dicono. Sono entrambi d'accordo sul come far durare serenamente il proprio matrimonio: "Sopportandosi", affermano quasi all'unisono. I due, poi, non mancano di muovere una piccola critica al primo cittadino: "La città è peggiorata molto, basta andare in via Roma, il degrado è crescente", dicono.
Il sindaco, infatti, li ha accolti questa mattina, posando per una foto ricordo con loro. "Interpreto il desiderio dei vostri figli nel dirvi grazie per quello che avete fatto", ha affermato Lo Russo.
Si tratta solo di alcune delle coppie a raggiungere il traguardo delle nozze d'oro lo scorso anno. Diversi gli appuntamenti che si sono già tenuti nel corso dell'anno per festeggiare le torinesi e i torinesi alla soglia dei "50 insieme". Sono infatti 2.360 in tutto le coppie di residenti che si sono sposate nel 1974. Tra queste, circa 400 coppie hanno festeggiato nei mesi scorsi partecipando alle cerimonie organizzate nelle diverse Circoscrizioni mentre sono state 284 quelle che hanno partecipato alla precedente celebrazione al Conservatorio lo scorso mese di aprile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..