l'editoriale
Cerca
Torino
15 Novembre 2025 - 15:55
Questa mattina, intorno alle 11, gli attivisti del gruppo Extinction Rebellion hanno compiuto un nuovo blitz, questa volta davanti alla stazione di Torino Porta Susa. Utilizzando imbracature e caschetti di sicurezza, si sono arrampicati sul tetto della struttura per srotolare un grande striscione con su scritto: “Cop2025: 1,5°C di ritardo”. Striscione che è stato appeso proprio davanti al pannello pubblicitario della ATP Finals in corso a Torino.

Sempre davanti all’ingresso della stazione, un'attivista vestito da Bianconiglio si è aggirato tra i passanti ripetendo “è tardi”, a sottolineare con ironia l’urgenza di politiche climatiche più incisive. L'iniziativa coincide con lo svolgimento della COP30 in corso a Belém, Brasile, dove i rappresentanti internazionali stanno presentando gli impegni nazionali per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C. Secondo gli attivisti, i piani attuali porteranno invece a un innalzamento medio di 2,6°C, superando così la soglia considerata sicura dagli scienziati.
Sul fronte locale, Extinction Rebellion ha denunciato come anche in Italia e in Piemonte persistano politiche antiscientifiche e ideologiche. La regione, ad esempio, ha stanziato 70 milioni di euro per potenziare impianti di innevamento artificiale, nonostante siano numerosi gli impianti dismessi in quota a causa della mancanza di neve naturale. Gli attivisti hanno criticato l’alto consumo di energia e acqua legato a queste infrastrutture, sottolineando il contrasto con gli obiettivi climatici dichiarati.
Solo una settimana fa il gruppo degli attivisti aveva compiuto un blitz sul monumento a Cavour, in Piazza Carlina, ricoprendolo la statua con delle coperte termiche.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..