l'editoriale
Cerca
Le code
02 Maggio 2023 - 12:51
Primo giorno di cantieri, traffico in tilt e pure un incidente questa mattina in corso Unità d’Italia, dove i lavori ad opera di Smat, iniziati intorno alle 10, stanno provocando lunghe code e incolonnamenti. In particolare, new-jersey e segnali stradali occupano ben due corsie su tre in un senso di marcia, in direzione Torino. Dunque, per gli automobilisti resta disponibile una singola corsia, troppo poco per far confluire tutto il grande flusso di macchine in arrivo da Moncalieri e dalla rotonda di corso Maroncelli, anche perché il sottopasso del Lingotto, da corso Unità d'Italia in direzione corso Giambone, è chiuso.
I lavori in corso Unità d'Italia riguardano gli scavi - a circa due metri e mezzo di profondità - per la posa di una condotta dell’acqua del diametro di 600 millimetri. Un segmento di un lungo canale che porterà l'acqua dal serbatoio presente nella zona fino a quello sulla collina di Borgo Po, in zona strada Valsalice, per un totale di sette chilometri di scavi e un costo di 13 milioni e 500mila euro (il progetto esecutivo è stato approvato il 14 luglio scorso).
Tuttavia, il cantiere che si è aperto questa mattina bloccherà corso Unità d’Italia almeno per un mese e mezzo, fino al 16 giugno, per 24 ore al giorno, senza interruzioni durante la giornata, neppure durante la notte. Cantieri che procedono step by step, con gli operai che lavorano facendo 100 metri ogni settimana, per non gravare troppo sul traffico in direzione Torino.
Il cantiere per la realizzazione della condotta addutrice di Smat ha due funzionalità: primo, limitare le perdite di acqua potabile, secondo, portare l'acqua - una volta arrivati in strada Valsalice - in tutta Torino. Ne beneficeremo tutti, quindi, ma ora a patire i disagi sono gli automobilisti che nel primo giorno dopo il ponte del primo maggio sono tornati a lavorare. E il traffico è così intenso che alla rotonda di corso Maroncelli è intervenuta la polizia municipale. Purtroppo, c'è già stato il primo incidente: proprio all'altezza della rotonda una Lexus ha tamponato una Bmw. Non ci sono stati feriti, per fortuna, ma come primo giorno di lavori poteva certamente andare meglio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..