l'editoriale
Cerca
Il caso
10 Gennaio 2024 - 16:06
Scale mobili ferme (siamo a quota 21). Ascensori fuori uso. E tutto questo nonostante i lavori siano stati affidati, dallo scorso giugno, a una nuova ditta. E poi critiche all'orario, ridotto, che non permette di rientrare a casa dopo il lavoro, a meno che non si chiami un taxi. Lo scontento in metropolitana abbonda: i torinesi, sull'argomento disagi, ormai scuotono la testa. «Non c’è una fermata dove funziona tutto bene. Ma i biglietti, in compenso, aumentano!».
Da piazza Rivoli a piazza Carducci, passando per D'Acaja e Massaua. Ci sono scale mobili ferme da mesi, dalla scorsa estate persino. C'è chi ironizza sulle condizioni della fermata Paradiso, effettivamente a mezzo servizio dal periodo della pandemia (ma con un cantiere eccezionale che porterà a un ripristino totale).
C'è chi punta il dito sulla pulizia, chi ha trovato le scale bagnate dopo la pioggia a causa dei canali di scolo mal funzionanti. Qualcuno nota anche la mancanza di gradini anti-scivolo.
Passando qualche ora tra una fermata e l'altra per raccogliere testimonianze e materiale, si incontrano anche le “casette antincendio” - quelle che contengono estintori e idranti - distrutte, macchinette che ogni tanto fanno “i capricci”: tornelli che quando gli passi il biglietto sopra non riconoscono al volo l’idoneità del titolo di viaggio. Insomma le segnalazioni non mancano mai.
Intanto Gtt, attraverso il suo sito, propone - stazione per stazione - tutti i cantieri che da qui ad aprile dovrebbero rimettere in sesto tutte le scale mobili oggi vandalizzate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..