l'editoriale
Cerca
SOLIDARIETà & SORRISI
05 Marzo 2025 - 12:10
Una tavola imbandita, risate di bambini e un abbraccio collettivo di solidarietà: così il ristorante Monnalisa di Ozegna ha accolto, martedì 3 marzo, cinquanta bambini ucraini in una serata che ha saputo unire comunità e istituzioni in un messaggio di vicinanza e speranza. L'iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione tra la giornalista e attivista Claudia Conte, dell’Associazione La Memoria Viva e del consigliere regionale Sergio Bartoli, ha visto la partecipazione di amministratori locali, rappresentanti delle istituzioni e numerosi sindaci del Canavese, tutti uniti per regalare un momento di spensieratezza a chi ha vissuto il dolore della guerra.
Il vicesindaco di Ozegna, Federico Pozzo, ha voluto essere presente per portare il proprio sostegno all’evento, che ha rappresentato non solo un gesto di accoglienza, ma anche un'occasione per costruire legami e offrire ai bambini un momento di normalità lontano dalle difficoltà. Tra gli ospiti d’onore, la giornalista e scrittrice Claudia Conte e il Prefetto di Torino, che con la loro presenza hanno testimoniato l’importanza di iniziative come questa.
A rendere ancora più speciale la serata, l’incredibile esibizione di pizza acrobatica dei fratelli Piero e Gabriele Asaro, pluricampioni del mondo nella disciplina, che con le loro evoluzioni tra impasti volanti e giochi di destrezza hanno lasciato tutti a bocca aperta. Un momento di pura meraviglia che ha fatto brillare gli occhi dei piccoli ospiti.
Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, impossibilitato a partecipare, ha inviato un messaggio di vicinanza: «Purtroppo non posso essere con voi questa sera, ma desidero farvi arrivare il mio saluto e il mio grazie per l’iniziativa che avete promosso. Dedicare tempo e impegno ai bambini e in particolare ai bambini scappati dalla guerra rappresenta un grande gesto di generosità e affetto, di cui vi ringrazio e per il quale sono molto orgoglioso. Mi auguro che anche da serate come questa possano partire un messaggio e una speranza di solidarietà e di pace di cui questo nostro mondo ha tanto bisogno. Buona serata e buona pizza acrobatica a tutti».
Il consigliere Sergio Bartoli ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l’iniziativa, sottolineando l'importanza di fare rete per sostenere chi ha bisogno. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al Comandante dei carabinieri della Stazione di Agliè, Angelo Pilia, per la sua presenza e il suo supporto.
Un plauso va infine allo staff del ristorante Monnalisa, che con generosità e impegno ha reso la serata un autentico momento di condivisione. La festa si è conclusa con la consegna di piccoli doni ai bambini, sigillando un’esperienza che ha lasciato il segno nei cuori di tutti i presenti. Tra abbracci, sorrisi e promesse di rivedersi, l’evento ha lasciato nei presenti un’emozione profonda. Una serata che ha dimostrato come, anche nei tempi più bui, la solidarietà riesca a tessere legami e a tenere accesa la fiamma della speranza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..