Cerca

TEATRO

"Vittorio Levante, in servizio ad ogni istante": a Bosconero va in scena l’Italia che non si ferma mai

La commedia che mette in scena un’Italia vera, grottesca e irresistibile tra anni Settanta, figli ribelli e sogni infranti

"Vittorio Levante, in servizio ad ogni istante": a Bosconero va in scena l’Italia che non si ferma mai

La compagnia "Volti anonimi"

Dettagli evento

C’è chi fa il pieno, chi si ferma per chiedere indicazioni, chi cerca qualcuno disposto ad ascoltare. Attorno alla pompa di servizio di Vittorio Levante ruota un microcosmo fatto di vite comuni e incroci imprevedibili. Sabato 29 marzo, alle 21, il sipario del Teatro Civico di Bosconero (TO) si alzerà su "Vittorio Levante in servizio ad ogni istante", la nuova commedia della compagnia "Volti anonimi", tra ironia tagliente e malinconie quotidiane.

Nel cuore di un’Italia di provincia prende forma una storia che unisce il comico all’amaro. Vittorio, benzinaio instancabile, si ritrova a mandare avanti l’attività da solo, dopo che il titolare – sopraffatto da una crisi esistenziale e sentimentale – ha abbandonato tutto. Intorno a lui si muove un’umanità varia e sorprendente: un camionista con figlia al seguito, un imprenditore perso tra amori e affari, un’ex attrice con un passato ingombrante, un frate impacciato, una devota rigorosa, un avvocato dai toni caricaturali, e una moglie che pretende risposte.

Il tutto si svolge negli anni Settanta, tra sogni di rivoluzione e quotidianità sospesa. Un’epoca in cui i figli mettono in discussione le certezze dei padri e il cambiamento bussa forte, anche dove sembra che nulla possa davvero cambiare.

La commedia, pur offrendo momenti di autentico divertimento, non rinuncia a scavare nelle pieghe della coscienza. "Vittorio Levante in servizio ad ogni istante" diventa così una riflessione leggera ma profonda sul senso delle scelte, sulle coincidenze che segnano i destini, sul bisogno di restare in piedi anche quando tutto intorno sembra franare.

Nessuna anticipazione sul finale, se non che riserva più di una sorpresa. E lascia, forse, un’emozione inattesa. L’appuntamento è fissato. Sul palco, un’Italia che non si ferma. Che inciampa, ride, resiste. E continua a cercare, tra pompe di benzina e sogni irrisolti, un posto dove sentirsi viva. Lo spettacolo prende il via alle 21.00, con ingresso a 10 euro. Per informazioni o per riservare il proprio posto, contattare i numeri 3893126525 o 3282198601.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.