l'editoriale
Cerca
TREKKING
25 Marzo 2025 - 22:01
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Un'escursione davvero speciale nasce dalla perfetta combinazione di natura, cultura e un pizzico di convivialità. Questo è esattamente ciò che offre l'evento organizzato dall'Associazione albese Colline & Culture, un'opportunità unica per vivere il cuore del Roero. Dopo il successo dell'escursione di settembre 2024 a Santa Vittoria d'Alba, l'iniziativa si sposta verso i panorami incantevoli di Castagnito e Guarene, promettendo una giornata ricca di scoperte.
L'escursione si snoda lungo un percorso ad anello di circa 8 chilometri con un dislivello di 250 metri, pensato per essere accessibile anche a chi ha un allenamento minimo nella camminata. Classificato come T/E, il tracciato è composto da un mix di carrarecce, sentieri ben segnalati e brevi tratti di strade asfaltate, offrendo così un'esperienza immersiva nei paesaggi affascinanti del Roero, che uniscono bellezze naturali e tracce di storia.
L'evento non si limita a una semplice camminata. Durante il percorso sono previste due soste culturali: la Confraternita di Santo Spirito a Castagnito e la Chiesa della SS. Annunziata a Guarene. Le guide esperte dell'Associazione Colline & Culture, con il supporto dell'Associazione Volontari per l'Arte della Diocesi di Alba, arricchiranno la visita, offrendo uno spunto per scoprire la storia e le opere d'arte che questi luoghi nascondono.
Al termine dell'escursione, i partecipanti si ritroveranno alla bocciofila Castagnitese per un pranzo autogestito: ognuno porterà il proprio cibo, ma la Proloco metterà a disposizione tavoli e panchine per un momento di condivisione e relax. Chi desidera prolungare la giornata in compagnia, potrà approfittare degli impianti sportivi locali, dove sarà possibile divertirsi con una partita di bocce o calcetto.
Il ritrovo è fissato per le 09:30 nella piazza della Bocciofila Castagnitese, con partenza del trekking alle 10:00. L'escursione si snoderà lungo un percorso di circa 8 chilometri, immersi nel verde del Roero, con soste culturali a Castagnito e Guarene. Il termine della camminata è previsto tra le 13:30 e le 14:00, seguito da un pranzo conviviale autogestito nei locali della bocciofila, dove i partecipanti potranno condividere un momento di relax e socializzazione. La partecipazione all'evento ha un costo di 10 euro, che include le visite guidate. Per prenotarsi, è possibile contattare l'organizzazione via WhatsApp, telefonando al numero 338.1658367 o inviando un'email a boffastefano@gmail.com.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..