l'editoriale
Cerca
Sport e tempo libero
20 Marzo 2025 - 18:00
Torna con la quarta edizione "Bike Experience" che si terrà il 12 e 13 aprile a Cascina Le Vallere, Moncalieri, alle porte di Torino. Un evento che non è solo una vetrina di biciclette e accessori, ma un vero e proprio festival esperienziale, dove il cicloturismo diventa protagonista.
Il "Bike Experience" è un evento per gli esperti del settore e un'occasione per chiunque ami la bicicletta, dal neofita al professionista. Alessandro Ippolito, curatore del festival, ha spiegato che il fulcro delle attività per l’edizione 2025 saranno i workshop con incontri che permetteranno ai partecipanti di esplorare una vasta gamma di argomenti, dalla meccanica delle biciclette all'arte dell'imballo, dalla cartografia al tagliando delle due ruote, fino a come fotografare e raccontare le proprie avventure in bici.
Dal suo esordio nel 2022, il festival ha visto una crescita esponenziale. Se nella prima edizione gli espositori erano 20, quest'anno si è arrivati a 50, con la presenza di 200 marchi. Un segnale chiaro dell'interesse crescente verso il cicloturismo, non solo come attività sportiva, ma come stile di vita. Le escursioni gratuite, che nel 2024 hanno visto la partecipazione di circa 500 ciclisti, sono un altro punto di forza dell'evento, offrendo la possibilità di esplorare il territorio circostante in modo sostenibile e divertente.
L'edizione 2025 si concentra sui bisogni di chi sceglie la bicicletta come mezzo di trasporto e svago. Il festival sarà una celebrazione del cicloturismo e soprattutto del cicloturista, con un focus sul benessere personale e collettivo. Le attività proposte spaziano dalla caccia al tesoro nel parco al giardino del benessere, passando per mostre di biciclette vintage e dedicate ai LEGO, rendendo l'evento adatto a tutta la famiglia.
Il "Bike Experience" è un progetto dell'associazione Torino Bike Experience, nata nel 2018 con l'obiettivo di promuovere una cultura a due ruote. Durante l'anno, l'associazione organizza numerose attività per scoprire le ricchezze del territorio, come "Langaride", la Pasquetta in bicicletta tra vigne e degustazioni, e la prima edizione di Valsangone Bike Adventure a Giaveno. Un impegno costante per rendere la città sempre più ciclabile, ecologica e a misura di persone.
Il festival si inaugura sabato 12 aprile alle 9:30 alla presenza delle autorità, con l'apertura al pubblico alle 10. Le attività iniziano alle 11 e il villaggio expo chiude alle 18, seguito dal "Bike Party" in cascina alle 18:30.
Domenica 13 aprile, l'apertura al pubblico è alle 10, con attività dalle 11 e chiusura alle 18.
L'ingresso è gratuito, così come tutte le attività proposte, rendendo il "Bike Experience" un appuntamento imperdibile per chiunque ami le due ruote.
Per ulteriori informazioni visitare il sito bikepiemonte.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..