Cerca

Primavera

Grugliasco in fiore, 380mila tulipani pronti a trasformare il paesaggio

Colori, natura e raccolta libera per un’esperienza unica tra i fiori

Grugliasco in fiore, 380mila tulipani pronti a trasformare il paesaggio

A Grugliasco, in strada del Portone, è tutto pronto per l’attesa apertura del campo di tulipani, un evento che trasformerà il paesaggio in un’esplosione di colori e profumi. Quest’anno, gli organizzatori hanno piantato ben 380mila bulbi, creando uno scenario mozzafiato. Nonostante le difficoltà affrontate, come l’aumento dei costi dei bulbi importati dall’Olanda, l’impegno e la passione non sono mai venuti meno. L’obiettivo resta quello di offrire ai visitatori un luogo unico e suggestivo, capace di regalare emozioni autentiche.

Il campo di tulipani di Grugliasco non è solo uno spettacolo visivo, ma anche un’occasione per promuovere uno stile di vita più sostenibile e attento all’ambiente. Gli organizzatori sottolineano l’importanza di creare un legame speciale tra uomo e natura, introducendo ogni anno nuove varietà di fiori e installazioni artistiche per arricchire l’esperienza dei visitatori. Oltre ai tulipani, in questa edizione sono stati piantati anche narcisi, iris e allium, offrendo un panorama floreale ancora più variegato e coinvolgente.

Nemmeno la pioggia fermerà l’evento, anzi, gli organizzatori sottolineano come la pioggia rappresenti un beneficio per i fiori, donando loro freschezza e vitalità. Tuttavia, in caso di maltempo particolarmente intenso o pericoloso, il campo potrebbe essere temporaneamente chiuso per garantire la sicurezza dei visitatori.

Il paesaggio del campo muterà costantemente, offrendo ai visitatori un’esperienza ogni volta diversa. I tulipani sbocceranno con tempistiche diverse, trasformando il panorama in un dipinto naturale in continua evoluzione. I bulbi, accuratamente selezionati, permetteranno agli ospiti di vivere il rituale della raccolta, rendendo ogni visita un’occasione speciale per portare a casa un pezzo di questa meraviglia.

L’iniziativa è resa possibile anche grazie alla collaborazione con l’agriturismo Cascina Duc, che ospita il progetto con il supporto di una storica famiglia di agricoltori. Per accedere al campo, sono disponibili buoni d’ingresso acquistabili online al costo di 4 euro e direttamente in loco a 5 euro. Ogni biglietto include la raccolta di due tulipani, con la possibilità di acquistarne altri a un costo variabile tra 1 e 1,50 euro a seconda del periodo.

Il campo di Grugliasco propone la formula "u-pick", che consente ai visitatori di raccogliere i fiori direttamente dal terreno. I tulipani vengono poi avvolti in carta di giornale, pronti per essere portati a casa. Per rendere l’esperienza ancora più piacevole, verranno forniti cesti e secchi per la raccolta, una cisterna d’acqua per mantenere i fiori freschi e servizi igienici temporanei per garantire la massima comodità ai visitatori.

Il campo sarà accessibile sette giorni su sette, dalle 9:00 alle 19:30, con un’apertura anticipata nei fine settimana, quando sarà possibile visitarlo già dalle 8:30. La fioritura durerà circa sei settimane, ma la sua effettiva durata dipenderà dalle condizioni climatiche. Per questo, i visitatori sono invitati a consultare il sito www.tulipani-italiani.it per eventuali aggiornamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.