Cerca

ANIMALI & AMBIENTE

Tartarughe, carpe e pesci rossi in salvo: Asti pulisce il suo laghetto, e lo fa con il cuore

Martedì 15 aprile si svuota tutto per ripartire puliti: l’associazione U.N.A. guida volontari e studenti in un’azione in difesa degli animali, tra cui oltre 140 tartarughe e centinaia di pesciolini

Tartarughe, carpe e pesci rossi in salvo: Asti pulisce il suo laghetto, e lo fa con il cuore

Tartarughe, carpe e pesci rossi in salvo: Asti pulisce il suo laghetto, e lo fa con il cuore

Dettagli evento

Martedì 15 aprile, dalle 8.30 alle 15.30, i giardini pubblici di viale alla Vittoria ad Asti ospiteranno la consueta pulizia del laghetto organizzata dall’associazione U.N.A. (Uomo, Natura, Animali). Un’iniziativa che unisce tutela ambientale, educazione civica e rispetto per ogni forma di vita.

Come ogni primavera, i volontari svuoteranno completamente il laghetto per rimuovere rifiuti e impurità che potrebbero compromettere la salute degli animali. Sarà un’operazione delicata, svolta con cura e attenzione: tartarughe e pesci verranno momentaneamente prelevati per poi essere reimmessi nel loro habitat nel tardo pomeriggio, quando l’acqua sarà tornata pulita e sicura.

Nel laghetto vivono oltre 140 tartarughe d’acqua e centinaia di pesci rossi e carpe. Piccoli abitanti silenziosi che, grazie al lavoro costante dell’associazione, possono contare su un ambiente adatto alla loro sopravvivenza tutto l’anno. U.N.A. Asti, infatti, si occupa esclusivamente della loro alimentazione e della manutenzione del laghetto, un impegno che richiede tempo, dedizione e risorse.

Le scuole della città sono invitate a partecipare, soprattutto nella fascia oraria tra le 10 e le 15. Un’occasione preziosa per bambini e ragazzi: imparare, osservare da vicino e magari riscoprire il valore di un gesto concreto in difesa della natura e degli animali.

U.N.A.Uomo, Natura, Animali – è una Onlus nata negli anni ’80 in provincia di Firenze e attiva su tutto il territorio nazionale. La sede astigiana è in prima linea non solo per la cura degli animali del laghetto, ma anche per tante altre attività: raccolte firme, campagne di sensibilizzazione, soccorso di animali selvatici feriti, progetti educativi nelle scuole e supporto veterinario per chi si trova in difficoltà economiche. L’associazione si batte con determinazione contro ogni forma di maltrattamento, dalle corride alla tauromachia.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a unaasti@gmail.com oppure contattare Agnese ai numeri 333 975 16 40 e 0141 29 44 27, o via e-mail all’indirizzo claudiasgarziuna@gmail.com.
Chi desidera sostenere le attività può effettuare una donazione tramite IBAN: IT92 Y060 8510 3000 0000 0033 955.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.