l'editoriale
Cerca
L'arte di prendersi cura
16 Giugno 2025 - 14:25
Foto di repertorio
Dettagli evento
Giovedì 19 giugno, alle ore 19, si terrà presso San Pietro in Vincoli – Hub culturale di Torino – un incontro aperto al pubblico per condividere esiti e prospettive del progetto “L’Arte della persona – Caregivers”, promosso dall’associazione LabPerm APS in collaborazione con InCreaSe e ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile. L’iniziativa, avviata nei mesi scorsi e finanziata attraverso i fondi dell’8xmille dell’Unione Buddhista Italiana, è stata rivolta a oltre 30 operatori del settore socio-educativo e sanitario, impegnati quotidianamente nei servizi di cura.
Il percorso si è articolato in due cicli distinti: uno destinato a insegnanti e formatori, l’altro a figure come psicologi, infermieri, operatori olistici e professionisti dell’assistenza. Gli incontri si sono focalizzati su pratiche teatrali, mindfulness e tecniche di consapevolezza corporea, con l’obiettivo di prevenire il burnout, migliorare le soft skills e promuovere il benessere psico-fisico dei partecipanti. L’attività si è sviluppata in un contesto intergenerazionale, con professionisti di età compresa tra i 30 e i 70 anni.
Particolare attenzione è stata dedicata all’elaborazione delle fragilità individuali, alla gestione dello stress lavorativo e al potenziamento delle capacità relazionali. Il metodo utilizzato ha combinato elementi drammaturgici e pratiche di consapevolezza corporea in chiave laboratoriale, valorizzando l’esperienza di gruppo come spazio di confronto e crescita.
All’incontro del 19 giugno interverranno Domenico Castaldo e Marta Laneri (formatori del LabPerm), la reverenda Elena Seishin Viviani (vicepresidente dell’Unione Buddhista Italiana), Emilia Caizzo (formatrice ed esperta di mindfulness per InCreaSe), Giulia Berardo (direttivo InCreaSe), Paola Botta (docente della Scuola Centro Civico di ITER) e Annalisa Patruno (psicologa). Prevista anche la partecipazione istituzionale di Ramona Giancaspero, per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Torino, e Chiara Bobbio, della Direzione Cultura, Musei e Biblioteche.
Per approfondimenti o interviste con i formatori:
www.labperm.it
Massimo Acanfora – 329 1376380
L’ingresso all’incontro del 19 giugno è libero fino a esaurimento posti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..