Cerca

Eventi a Torino

Open House Torino 2025: scopri il Cimitero Monumentale di Torino

Sabato 7 giugno, un’esclusiva visita guidata per esplorare i cimiteri come luoghi vivi di cultura e inclusione, nell’ambito della Week of Discovering European Cemeteries

Open House Torino 2025: scopri il Cimitero Monumentale di Torino

Dettagli evento

In occasione della Week of Discovering European Cemeteries (WDEC) 2025, una manifestazione europea dedicata alla valorizzazione dei cimiteri come luoghi di memoria e cultura, si inserisce con particolare rilievo l’evento organizzato da Open House Torino. Sabato 7 giugno, alle 14:30 e alle 16:30, il suggestivo Cimitero Monumentale di Torino apre le sue porte per una visita guidata condotta dall’architetto Luisella Palmieri.

L’iniziativa si colloca all’interno del nuovo progetto europeo “Giardini degli 80”, che promuove i cimiteri come spazi commemorativi dedicati alla pace, all’inclusione e alla giustizia sociale, contribuendo all’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per uno sviluppo sostenibile fondato su pace, giustizia e istituzioni forti.

Il Cimitero Monumentale, luogo ricco di storia e arte, viene così riconosciuto non solo come sito di sepoltura, ma anche come spazio pubblico di riflessione e partecipazione civica, un patrimonio da tutelare e riscoprire.

Open House Torino, giunta alla sua ottava edizione, è un evento annuale che offre la possibilità di visitare gratuitamente edifici storici, architetture moderne, spazi verdi e luoghi abitualmente chiusi al pubblico. Con oltre 60mila visite nelle ultime edizioni, Open House Torino conferma il suo ruolo di ponte tra cittadini e patrimonio urbano, invitando a scoprire la città con occhi nuovi.

La visita al Cimitero Monumentale è a prenotazione obbligatoria tramite i canali ufficiali di Open House Torino, dato il numero limitato di posti. Questo evento rappresenta un’occasione unica per approfondire il valore culturale e sociale dei cimiteri, valorizzando un tema spesso poco esplorato ma centrale per la memoria collettiva e la costruzione di comunità più inclusive.

Per partecipare alla visita e conoscere il programma completo della manifestazione, è possibile consultare il sito ufficiale di Open House Torino. Un invito aperto a tutti: cittadini, appassionati di architettura, studenti e curiosi, per vivere una giornata di scoperta, riflessione e partecipazione civile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.