l'editoriale
Cerca
Il blitz della polizia
06 Aprile 2023 - 08:43
E' già finita l'occupazione dell'ex caserma La Marmora di Torino. L'edificio di via Borsellino, occupato lo scorso 1 aprile da un gruppo di attivisti ecologisti che si oppone alla costruzione di un supermercato Esselunga nel parco adiacente, è stato sgomberato dalla polizia questa mattina all'alba. All'interno la Digos ha contato 13 persone, che in questi momenti stanno radunando le proprie cose e lasciando pacificamente l'edificio.
Ecco il video dello sgombero
Il comitato Esse Non, che riunisce i contrari al progetto commerciale, denuncia da tempo l'impatto negativo che l'Esselunga avrebbe sul verde pubblico e sulla biodiversità del parco. Il comitato è nato più di un anno fa e in questo periodo, prima dell'occupazione, gli attivisti avevano già organizzato diverse iniziative di sensibilizzazione e resistenza, tra cui presidi nei supermercati della catena e manifestazioni nell'area interessata dall'opera. Una di queste, nel gennaio 2023, era sfociata in scontri con le forze dell'ordine.
L'occupazione dell'ex caserma era stata annunciata sui social network come "un nuovo presidio ecologista" e aveva ricevuto il sostegno di alcuni militanti del centro sociale il Gabrio. Gli occupanti avevano anche lanciato appelli per raccogliere materiale e attrezzature per rendere vivibile lo spazio. Tuttavia, la loro permanenza è stata interrotta dall'intervento della Digos.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..