Cerca

PERICOLI DI GUERRA

Ecco il "bunker" in cui sarà disinnescata la bomba di Chivasso

Sono cominciate le operazioni del 32esimo Reggimento Genio Guastatori dell'Esercito per organizzare la sicurezza dell'area in vista dell'operazione di disinnesco prevista all'alba di domenica

A Chivasso tutto è pronto per disinnescare l'ennesimo ordigno inesploso ritrovato in Piemonte, un'eredità della Seconda Guerra Mondiale che, ancora oggi, rischia di far vittime tra i civili. Attorno alla bomba d'aereo inesplosa è stata già sistemata la "camera di espansione" in modo da contenere eventuali esplosioni accidentali nella fase del cosiddetto "despolettamento". Gli artificieri dell’Esercito, a partire dall'alba di domenica, saranno impegnati nella bonifica di circa 450 chilogrammi dell'enorme proiettile sganciato da un aeroplano e rinvenuto durante i lavori di manutenzione delle sponde del torrente Orco commissionati dall’Agenzia Interregionale per il Fiume Po. La Prefettura di Torino e l’Esercito stanno collaborando per organizzare e mettere in atto tutte le procedure che porteranno alla neutralizzazione del residuato bellico. Le operazioni saranno condotte dalle 05:30 al primo pomeriggio e prevedranno la rimozione delle spolette e il successivo trasporto in cava del corpo principale della bomba per la successiva distruzione.

Per approfondire leggi anche:

Non sono piccoli numeri quelli dei ritrovamenti di questo genere. Il 32esimo Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito - l'unità della Brigata Alpina Taurinense specializzata in questo genere di operazioni, nonché responsabile della bonifica dei residuati bellici in Valle D’Aosta, Piemonte e Liguria - soltanto lo scorso anno ha neutralizzato 821 ordigni. Più della metà, ben 420, in Piemonte, oltre ai 399 ritrovati in Liguria e soltanto due in Valle D’Aosta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.